Da 28-04-23 a 01-05-23

Settimana breve
Informazione generale
I corsi sono rivolti a tutti coloro che per passione, interesse artistico o semplice curiosità, abbiano il desiderio di cimentarsi nelle tecniche dell’arte musiva.
Durante le lezioni, tenute da qualificati maestri mosaicisti, verranno affrontati gli elementi base delle tecniche musive:
→ Taglio e preparazione dei materiali con uso della martellina tradizionale
→ Studio degli andamenti
→ Composizione di soggetti a tecnica diretta proposti dagli insegnanti
I bozzetti possono essere preventivamente visionati nel PDF BOZZETTI di questa sezione. Se i partecipanti hanno il desiderio di presentare un proprio bozzetto sono tenuti a farlo almeno 15 giorni prima dell’inizio del laboratorio affinché gli insegnanti abbiano il tempo di valutare la possibilità di una sua traduzione musiva. In ogni caso i mosaici potranno avere una grandezza massima di mq. 0,20.
La quota d’iscrizione comprende:
Utilizzo dell’attrezzatura
Materiali per l’esecuzione dei mosaici (sono compresi nella quota marmi e smalti veneziani mentre materiali in oro possono essere acquistati a parte).
Copertura assicurativa contro infortuni.
Attestato di frequenza (con una frequenza minima del 70% delle ore).
Il mosaico realizzato durante il corso.
Un catalogo sulle attività della Scuola Mosaicisti del Friuli.
Visita guidata alla Scuola.
File da Scaricare:
Questi sono i file in cui troverete le informazioni del corso programmato
Tecniche di mosaico
Le tipologie di lavorazione affrontate durante i corsi spaziano dalla tecnica romana, consigliata per i principianti, e bizantina al mosaico moderno e contemporaneo.

Ulteriori informazioni
Promozioni
-Premio fedeltà: Coloro che hanno frequentato negli anni passati almeno 2 corsi presso la Scuola Mosaicisti del Friuli avranno diritto ad uno sconto del 10% sull’iscrizione al primo corso del 2023.
Corso su misura
Garantendo la partecipazione di almeno 5 persone è possibile organizzare corsi su misura, a seconda delle esigenze dei gruppi interessati. Per informazioni contattare l’ufficio Segreteria.
Numero Min/Max di partecipanti
Min: 5 / Max:10
Orario
Da venerdì a lunedì 8.30 - 12.30 / 13.30 -16.30
Come iscriversi
-
1. Online scorrendo la pagina qui sotto o, solo in caso di eventuali impossibilità, inviando il modulo da compilarsi manualmente .
2. PagamentoPagamento della quota d’iscrizione secondo la seguente modalità:
bonifico bancarioSul conto corrente bancario intestato al Consorzio per la Scuola Mosaicisti del Friuli - Cassa Centrale Banca – Via Segantini, 5 – Trento Codice IBAN : IT 14 F 03599 01800 000000139269Codice BIC/SWIFT: CCRTIT2TXXX
- Tabella dei Bozzetti
Compila il modulo d'iscrizione
Ulteriori informazioni
Promozioni
-Premio fedeltà: Coloro che hanno frequentato negli anni passati almeno 2 corsi presso la Scuola Mosaicisti del Friuli avranno diritto ad uno sconto del 10% sull’iscrizione al primo corso del 2023.
Corso su misura
Garantendo la partecipazione di almeno 5 persone è possibile organizzare corsi su misura, a seconda delle esigenze dei gruppi interessati. Per informazioni contattare l’ufficio Segreteria.
Numero Min/Max di partecipanti
Min: 5 / Max:10
Orario
Da venerdì a lunedì 8.30 - 12.30 / 13.30 -16.30