-
Simposio di Mosaico di Lignano Pineta 2022
Giorgio Ardito, presidente della Società Lignano Pineta, e Gian Piero Brovedani, direttore della Scuola Mosaicisti del Friuli, hanno presentato stamattina, all’Hotel President, il decimo Simposio di Mosaico di Lignano Pineta, in corso, e che si concluderà con l’inaugurazione dell’opera Omaggio
-
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Con il conferimento del marchio “Io Sono Friuli Venezia Giulia”, la Scuola Mosaicisti del Friuli entra a far parte del progetto collettivo che testimonia la sostenibilità ambientale, economica e sociale e l’origine delle produzioni e delle iniziative nate nella nostra
-
I sedici nuovi Maestri Mosaicisti
Sedici nuovi Maestri Mosaicisti coronano il 100° anno formativo.Con una cerimonia ufficiale sono stati riconosciuti i nuovi Maestri Mosaicisti che, conclusi gli esami con ottimi risultati, hanno raggiunto il desiderato traguardo. Obiettivo che sembrava distante quando si iscrissero alla Scuola
-
Pordenone Fashion Night
La Scuola Mosaicisti del Friuli ha partecipato alla Pordenone Fashion Night con una proposta che unisce a un abito sartoriale un prezioso e distintivo intervento a mosaico. Svoltosi al Teatro Verdi di Pordenone, nella serata di giovedì 16 giugno 2022, "Pordenone
-
Un nuovo mosaico a Lignano Pineta
Il decimo Simposio di Mosaico di Lignano Pineta, si concluderà con l'inaugurazione dell'opera Omaggio ad Afro Basaldella sabato 2 luglio 2022 alle ore 11.00 presso il Bagno 6 - bandiera francese. E' questo infatti lo stabilimento balneare interessato, in quest'estate 2022,
-
Concerto dell’Associazione musicale Tomat
Nel Duomo di Spilimbergo, sabato 25 giugno 2022, alle ore 20.45, si terrà il concerto del coro dell'Associazione musicale Gottardo Tomat che presenterà due opere di Wolfgang Amadeus Mozart: Trinitatis Messe in Do maggiore K 167 e Te Deum laudamus
-
Esibizioni nell’arena della Scuola Mosaicisti del Friuli
Sabato 25 giugno 2022, dalle ore 18.00, nello spazio esterno della Scuola Mosaicisti del Friuli, si esibiranno gli atleti della Associazione sportiva "G. Fenati" nelle discipline della ginnastica artistica, del parkour e del judo. L'Associazione, attiva dal 1957, ha scelto l'arena
-
Musicisti in concerto nella Scuola
All'interno dell'annuale festival Come l'acqua de' fiumi, curato dall'Istituto Musicale Guido Alberto Fano di Spilimbergo (22-26 giugno 2022), è presente un evento dedicato ai cento anni della Scuola Mosaicisti del Friuli. L'Istituto Fano ha infatti ideato per sabato 25 giugno 2022,