toria del colore

Notizia

  • Nell'ambito dell'importante convegno per i 25 anni dell’inclusione di Aquileia nel Patrimonio dell’umanità è stato dedicato uno spazio al progetto CREAttivo #4 Arte e Impresa FVG in Cammino. Mercoledì 6 dicembre 2023, presso la Cantina Ca'Tullio di Aquileia, alle ore 17.45,

  • Lunedì 27 novembre 2023 una delegazione del 31° Fighter Wing della base di Aviano ha fatto visita alla Scuola Mosaicisti del Friuli per conoscerne la storia e apprezzarne l’attività. Gli ospiti sono stati accolti dal presidente della Scuola, Stefano Lovison, che

  • Venerdì 24 novembre è stata proclamata la vincitrice del concorso "Tiles of color" organizzato dall'azienda Dudu Bags in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli. Alla fine di ottobre 2023 alle allieve del corso terzo e di quello di perfezionamento era

  • Sono in partenza i corsi per guide turistiche del Friuli Venezia Giulia finalizzati alle visite guidate presso la Scuola Mosaicisti del Friuli. Le guide turistiche che intendono svolgere l'accompagnamento di persone singole o gruppi di persone all'interno della Scuola Mosaicisti del

  • È in pieno svolgimento la 12ª edizione del Corso d’introduzione all’arte del mosaico destinato a giovani discendenti di emigrati friulani all’estero: un progetto formativo organizzato dall’Ente Friuli nel Mondo, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia - Servizio lingue minoritarie e

  • Da una collaborazione tra l'azienda DuDu Bags di Pordenone e la Scuola Mosaicisti del Friuli nasce Tiles of Color:  un progetto che ha coinvolto le allieve del terzo corso e del perfezionamento. Partendo da alcuni modelli celebri dell'azienda DuDu, le allieve

  • Sarà inaugurato venerdì 27 ottobre 2023, alle ore 10.30, ad Aquileia, un nuovo parco giochi pubblico quale risultato finale del progetto CREAttivo #4, curato dall’Associazione Culturale Maravee. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Aquileia e la Fondazione Aquileia, è stato

  • Si è svolta a Spilimbergo, martedì 10 ottobre 2023, una conferenza internazionale sull’arte del mosaico nel periodo romano. La sede scelta per questa importante giornata di studi è stata l’Istituzione che da oltre cento anni si occupa di formare e