toria del colore

Astratto. Omaggio a Simon Benetton

Numero Opera: 2222

Sostieni la Scuola

€ ‎3.500,00 sono escluse le spese di spedizione

L’opera nasce da un incontro degli allievi con l’artista Simon Benetton. Le linee che lo scultore è solito riportare sulle lastre di metallo che tagliano in modo netto le superfici piegate o delimitano la visione del cielo, sono qui riproposte attraverso l’uso del colore. Il mosaico contemporaneo medita però sulle strutture compositive e cromatiche e sperimenta materia e colore. Ecco allora l’introduzione di diversi materiali tra cui la lana, il variare dell’inclinazione, del rilievo e della forma delle tessere, la scelta di muovere la superficie perché possa vibrare alla luce. Sono queste soluzioni che non negano la comprensione di un’immagine, ma ne accrescono l’espressività.

Altre Opere