toria del colore

Omaggio a Picasso

Numero Opera: 3021

Sostieni la Scuola

€ 1.200 sono escluse le spese di spedizione

Il ritratto a mosaico di Pablo Picasso è la traduzione di una fotografia in bianco e nero, resa a colori, con l’utilizzo di una gamma cromatica basata sull’accostamento di colori complementari. È stato realizzato in otto settimane, per un totale di 127 ore di lavoro. In questa stima non è conteggiato il tempo della riflessione e dello studio che sono serviti all’allieva esecutrice per entrare in relazione con il soggetto raffigurato, quel grande artista dalla forte personalità che era Pablo Picasso.

Le tessere, di dimensioni e forme diverse, e gli andamenti ripropongono certo i tratti e la fisionomia del volto del pittore spagnolo, ma per ottenere la carica interiore e il carattere di Picasso, l’allieva ha utilizzato soluzioni da lei elaborate come il variare dello spessore delle tessere, il forte contrasto tra volto e maglia, l’evidenza delle rughe d’espressione e del contorno degli occhi.

Se è scontato che nel ritratto si rispettino i lineamenti del protagonista, sta nella capacità del mosaicista riuscire a trasmettere lo spirito della persona ritratta: interpretando un viso a mosaico, lo studente entra in qualche modo in simbiosi con il soggetto e lo anima anche in base al proprio modo di sentirlo e di percepirlo, aumentandone, in molti casi, il potere seduttivo.