
Mostra in Corso Francia a Torino
- Presso lo spazio espositivo di Corso Francia a Torino è stata recentemente inaugurata una mostra dedicata alla Scuola Mosaicisti del Friuli e ai mosaicisti operanti in Piemonte, qualificatisi proprio presso l’Istituto spilimberghese.
- All’inaugurazione sono intervenuti il Presidente della Scuola Mosaicisti del Friuli Stefano Lovison,l’architetto Giovanni Barzane il Presidente del Fogolar Furlan della capitale sabauda Enzo Braida, accompagnati da Francesca TroisePresidente della Circoscrizione 3 e da numerosi consiglieri regionali.Lovison, accolto splendidamente dai tanti corregionali e simpatizzanti presenti in Corso Francia a Torino, ha avuto modo di illustrare la “Scuola Mosaicisti del Friuli, senza dimenticare coloro che l’hanno nutrita e ispirata, ovvero le schiere di mosaicisti friulani che nella seconda metà dell’Ottocento hanno lasciato la terra natia per abbellire – anche in Piemonte – con significativi mosaici, chiese, palazzi pubblici e privati, distinguendosi per affidabilità, competenza, passione e grande impegno, segno distintivo di tantissimi friulani nel mondo”. “La Scuola – ha continuato Lovison – è stata ed è un centro di formazione importante, un’opportunità per molti studenti, che frequentandola sognano di portare avanti un lavoro stimolante e coinvolgente, forti delle nozioni e delle esperienze acquisite, in un percorso di crescita professionale e personale”.
- La mostraha voluto dare evidenza a temi – quali volti e figure– in epoche storiche differenti, a partire da una copia musiva tratta dalla Basilica di Aquileia, passando attraverso la ricreazione di un viso bizantino della Basilica di San Marco a Venezia (dove hanno lavorato diversi mosaicisti friulani fin dal ‘500), per presentare poi soggetti di tipologia moderna (resi con la tecnica a rovescio su carta del sequalsese Gian Domenico Facchina), e arrivare fino alle suggestive interpretazioni musive contemporanee, espressione della creatività degli allievi della Scuola. La mostra sta incantando i visitatori. L’esposizione rimarrà aperta fino al 2 dicembre 2018 con il seguente orario 10-13 / 15-18.
- Per informazioni: Corso Francia, 275/b – 10139 Torino – Tel./Fax 011.7723021 – E-mail: info@fogolartorino.it – web www.fogolartorino.it