La Scuola Mosaicisti del Friuli ha ripreso regolarmente l’attività didattica dopo la pausa natalizia. Ha inaugurato il nuovo anno con una vista alla rassegna d’arte contemporanea “Palinsesti”, a San Vito al Tagliamento, coinvolgendo gli allievi del terzo corso. Nel percorso espositivo gli studenti sono sati accompagnati direttamente dai curatori della manifestazione: Giovanni Rubino è intervenuto nell’ambito del “Premio in Sesto”, Antonio Garlatti negli spazi dell’ex Essiccatoio Bozzoli, Roberto del Grande a proposito dell’evento “Modalità d’uso”.
La visita è stata percepita come un momento di studio e di ricerca particolarmente interessante e importante, sia per l’approfondimento sull’arte e cultura contemporanea, sia per l’iniziativa che coinvolgerà direttamente la Scuola Mosaicisti del Friuli e in particolare gli studenti del terzo corso, ovvero la realizzazione a mosaico del progetto vincitore tra quelli presentati nell’ambito del “Premio in Sesto” dagli artisti Bruno Fadel, Paolo Figar, Robin Soave, Gian Carlo Venuto.
L’opera eseguita a mosaico dagli allievi della Scuola Mosaicisti del Friuli verrà collocata proprio a San Vito al Tagliamento contribuendo in questo modo a instaurare “il dialogo tra l’arte contemporanea ed il contesto storico della città”.