
Corsi brevi per insegnanti
Aumenta la sinergia tra la Scuola Mosaicisti del Friuli e le scuole del territorio – paesi limitrofi compresi – all’insegna della valorizzazione e promozione del mosaico. Attraverso i corsi brevi d’introduzione all’arte musiva alcuni insegnanti dell’Istituto comprensivo di Travesio (scuole secondarie di primo grado ) e di Sempeter in Slovenia, hanno preso confidenza con l’arte musiva, imparando a conoscere i materiali e le tecniche compositive di base sotto la guida della maestra mosaicista Giulia Palamin. Saranno poi gli stessi insegnanti a coinvolgere i loro alunni nel mondo del mosaico, offrendo loro spazi didattici per approfondire una delle tecniche più affascinanti dell’arte.
Un altro momento di confronto con il mosaico e con la Scuola Mosaicisti del Friuli avrà luogo proprio a Sempeter, dove giovedì 1° marzo, alle ore 17, presso la scuola “Ivana Roba” s’inaugurerà una mostra dedicata alla Scuola Mosaicisti del Friuli.
Contemporaneamente sta andando avanti il progetto musivo”tessere” già avviato ad Anduins, dove gli insegnanti della scuola primaria, aggiornatisi con i corsi brevi presso la Scuola Mosaicisti del Friuli, continuano a realizzare con i loro alunni i pannelli musivi per abbellire il loro paese.