toria del colore

LA SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI A RAVENNA, 12.10 / 24.11 – 2013

LA SCUOLA MOSAICISTI DEL FRIULI A RAVENNA, 12.10 / 24.11 – 2013

La Scuola Mosaicisti del Friuli espone a Ravenna nell’ambito del Festival del Mosaico Contemporaneo organizzato dalla Città.
Per l’occasione la Scuola di Spilimbergo, riconosciuta per l’alto valore artistico e formativo in campo musivo, presenterà opere di propria ideazione, pensate e realizzate all’interno dell’Istituto.  Le installazioni sono interessanti per la ricerca e la sperimentazione apportate sia nella scelta e uso dei materiali, sia nelle soluzioni texturali, sia nelle molteplici capacità d’integrazione con lo spazio e con l’ambiente.
La Scuola Mosaicisti del Friuli è stata invitata alla manifestazione dal Comune di Ravenna ed esporrà le proprie opere negli spazi della Biblioteca Civica Classense insieme all’Accademia ravennate di Belle Arti (sezione mosaico) con inaugurazione il 12 ottobre alle ore 20.00 e mostra aperta dal 13 ottobre al 24 novembre 2013.
L’esposizione s’intitola “Sinergie Musive” sottolineando il rapporto dialettico instaurato tra i due Istituti dopo lo stage musivo organizzato a Spilimbergo lo scorso mese di maggio, su iniziativa del dott.Gian Piero Brovedani, direttore della Scuola Mosaicisti del Friuli, coinvolgendo Daniele Strada, docente di mosaico dell’Accademia di Ravenna.
La Scuola Mosaicisti del Friuli – con gli allievi e lo staff al completo – parteciperà all’inaugurazione di sabato 12 ottobre 2013 – alle ore 20.00 – presso la Biblioteca Classense in via Baccarini a Ravenna.