toria del colore

Mosaico e pelle, protagonisti a Milano

borsa scrigno 2024

Mosaico e pelle, protagonisti a Milano

Pelle e mosaico: magia di colori è l’evento organizzato dall’azienda friulana Dudubags a Milano, nelle giornate del 16-17 maggio 2024; allestito nel centralissimo Spazio Lineapelle in piazza Tomasi di Lampedusa, metterà in dialogo l’arte del mosaico con l’artigianalità della pelle attraverso incontri, conferenze e laboratori.

Proprio per parlare di mosaico è stata invitata la Scuola Mosaicisti del Friuli, già partner del progetto Tessere di Colore, un concorso ideato dalla Dudubags e rivolto proprio agli allievi del corso terzo e del corso di perfezionamento, stimolando la loro creatività e la capacità di proiettare le acquisite competenze tecniche oltre i confini accademici.

Dudubags ha guardato alla Scuola Mosaicisti del Friuli per la qualità della sua offerta formativa e per la sua promozione e produzione in ambito musivo, per il modo con cui preserva una tradizione artistico-artigianale, capace comunque di guardare alla contemporaneità.
Centro di innovazione nella ricerca espressiva legata al mosaico, la Scuola Mosaicisti del Friuli ha trovato affinità con l’azienda Dudubags nel comune interesse per il design, la sperimentazione, il confronto con i gusti e le aspettative della società attuale. Con queste premesse è nata la collaborazione per il concorso Tessere di colore che l’evento milanese racconterà, presentando tutti i progetti elaborati dalle allieve. Farà bella mostra di sé anche la borsa Scrigno, progetto vincitore del concorso, risultato concreto dove il mosaico si integra nella pelle. Scrigno, ideato dall’allieva Aurora Margarita, è un prodotto di pelletteria, una borsa dalle linee essenziali ed eleganti della Dudubags, ma è anche un’opera musiva frutto di un lavoro paziente che, come un intarsio, impreziosisce la superficie in pelle, di alta qualità, con minute tessere d’oro.

La partecipazione del presidente Stefano Lovison e del direttore Gian Piero Brovedani della Scuola Mosaicisti del Friuli in una serie di presentazioni, oltre che gli interventi di Aurora Margarita con alcune dimostrazioni laboratoriali, introdurranno l’arte del mosaico in un evento dedicato appunto a unire mosaico e pelle nel nome di una artigianalità dove si mettono in gioco creatività, design, qualità dei materiali, ecosostenibilità e ovviamente passione ed entusiasmo.

Pelle e mosaico: magia di colori avrà dunque due protagonisti: l’azienda pordenonese Dudubags, gestita da Enrica e Paolo Addario, figli del fondatore Biagio, che disegna e produce borse e accessori in morbida nappa con un’attenzione al design declinato in forme essenziali e dai colori vivaci, e la Scuola Mosaicisti del Friuli.

In merito il presidente Lovison ha così commentato: «Quando un’azienda che ha come principi fondanti il design, la qualità e uno sguardo attento sul presente bussa alle porte della Scuola Mosaicisti del Friuli, non può che trovare interesse e accoglienza. La proposta di Dudubags ci ha coinvolto subito, ne abbiamo visto le potenzialità a livello formativo: per i nostri allievi ha rappresentato infatti un’ulteriore sfida, un modo per mettere alla prova ciò che apprendono ogni giorno nei laboratori stimolando fantasia e capacità alla contaminazione. Gli elaborati e le soluzioni progettuali che hanno presentato sono tutti degni di nota e dimostrano una volta ancora che il mosaico è qualcosa di vivo e attuale, che proprio per la sua storia e la sua natura, sa far parlare i materiali e i colori. Le nostre allieve hanno sperimentato che la pelle può essere un ottimo supporto, ma non come fondo su cui applicare tessere, ma come parte di una sola superficie dove pelle e smalti colorati e brillanti si congiungono e creano dei contrappunti che saranno svelati dalla luce e dal movimento naturale della superficie morbida. Pezzi unici, artistici, di mosaico e pelle che allo Spazio Lineapelle troveranno riconoscimento e valorizzazione».

 

Evento Pelle Mosaico Milano 2024

13 maggio 2024