I Mosaiciscj. Spettacolo teatrale
La Scuola Mosaicisti del Friuli, nell’ambito della quarta edizione del progetto CREAttivo, ospita nella sua arena esterna, uno spettacolo organizzato dall'Associazione culturale Maravee e messo in scena dalla compagnia del “Teatro Incerto”, che in una speciale rappresentazione teatrale omaggia e racconta la storia del Patriarcato di Aquileia, la nascita del Cristianesimo e l’arte del mosaico in toni comprensibili, leggeri e
Icons of Art 2023
Inaugurerà giovedì 1 giugno 2023, alle ore 18.00, a Pordenone, presso la Galleria Harry Bertoia, la mostra Icons of Art organizzata dall’Associazione Culturale Naonis con il Comune di Pordenone e in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli. L'evento presenterà i ritratti realizzati a mosaico dagli allievi del terzo corso della Scuola Mosaicisti del Friuli nell'ambito dell'ottava edizione del concorso
Il Monumento ai Donatori di Sangue di Majano e Susans
Domenica 21 maggio 2023 alle ore 9.45 sarà inaugurato il Monumento ai Donatori di Sangue delle sezioni AFDS di Majano e Susans. Il Monumento collocato presso la rotonda sulla SS 463 (rotonda vicino alla azienda Snaidero) è stato realizzato in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli e vuole celebrare il cinquantenario dell'attività associativa AFDS - Associazione Friulana Donatori di Sangue
Un mosaico all’Istituto “Il Tagliamento”
Nella mattina di giovedì 18 maggio 2023 è stata inaugurata la grande scritta a mosaico "Il Tagliamento" che fa bella mostra di sè nell'atrio d'ingresso dell'omonimo Istituto superiore di Spilimbergo. Presenti all'evento il dirigente scolastico Lucia D'Andrea, il sindaco di Spilimbergo Enrico Sarcinelli, e per la Scuola Mosaicisti del Friuli, che ha realizzato il mosaico, il presidente Stefano Lovison e il
ARTIERA Mestieri in Fiera
La Scuola Mosaicisti del Friuli è tra le istituzioni invitate a partecipare a Artiera - Mestieri in fiera, un nuovo evento espositivo in programma dal 5 al 7 maggio 2023 nei padiglioni della Udine e Gorizia Fiere di Torreano di Martignacco (Udine). Artiera vuole essere una vetrina per la produzione artigianale e artistica del territorio regionale. Si intende così mostrare la
La corte della Scuola vista da studenti di architettura
Lo spazio esterno della Scuola Mosaicisti del Friuli con la strada che lo collega al centro cittadino, è stato oggetto di un laboratorio internazionale che ha coinvolto una trentina di studenti di architettura di tre università: quella di Udine, quella di Valladolid in Spagna e quella di Beira Interior di Covilhã in Portogallo. Intitolato La Scuola Mosaicisti del Friuli e l’architettura
Inaugurata la targa del FAI
Sabato 1 aprile 2023, in occasione della visita dei soci del FAI-Fondo per l'Ambiente Italiano alla mostra dedicata alle opere a mosaico di Nane Zavagno e alla Scuola Mosaicisti del Friuli, è stata inaugurata una targa che attesta la convenzione stipulata tra il FAI e la Scuola stessa. Questa convenzione oltre a confermare la collaborazione tra le due realtà per
Con il FAI alla Scuola Mosaicisti del Friuli
Il Gruppo FAI di Spilimbergo ha organizzato per sabato 1 aprile 2023 una visita guidata alla mostra, allestita nella Nuova Galleria della Scuola Mosaicisti del Friuli (ex Società Operaia), dedicata all'espressione musiva dell'artista Nane Zavagno a cui Spilimbergo rende omaggio in questi mesi con esposizioni ed eventi. Successivamente sarà possibile visitare anche la Scuola Mosaicisti del Friuli sempre accompagnati, scoprendo così
La Scuola Mosaicisti del Friuli in Uruguay
Sarà inaugurata sabato 25 marzo 2023 a Montevideo in Uruguay la mostra con fotografie e documenti video dedicata alla Scuola Mosaicisti del Friuli e ai suoi cento anni di attività. Curata dall'Associazione Famèe Furlane di Montevideo, la mostra vede la collaborazione della Scuola Mosaicisti del Friuli e dell'Ente Friuli nel Mondo. L'apertura dell'esposizione sarà accompagnata da due incontri di approfondimento. Nella
Mirko diventa mosaicista
Lunedì 6 marzo 2023 è stata girata alla Scuola Mosaicisti del Friuli una delle prossime puntate della serie in onda su RaiPlay dal titolo I mestieri di Mirko, regia di Paolo Tommasini. Il protagonista, Mirko Matteucci, gira per l'Italia, incontrando artigiani che portano avanti mestieri legati alla storia e alla tradizione di un territorio. Mirko, attraverso l'esperienza diretta, racconta così dei mestieri
Dalla FIDAPA un mosaico per le infermiere
Sarà presentato domani nella sua collocazione definitiva il mosaico dedicato alle infermiere voluto dalla FIDAPA di Pordenone. L'opera è stata realizzata a seguito di un bando di concorso Premio Vittoria Alata, presentato nel febbraio 2022, che ha visto vincitrice Chiara Fornasari allora allieva del corso terzo. Come per le precedenti edizioni del concorso, curato da FIDAPA e indirizzato alle allieve della
Convegno CREAttivo #3
Si svolgerà giovedì 9 marzo 2023, alle ore 17.30, a Udine, presso Palazzo Torriani in largo Carlo Melzi 2, il convegno che conclude il progetto CREAttivo #3. Arte e Impresa FVG in Gioco. L'incontro ha come obiettivo quello di raccontare i risultati di questa terza edizione di CREAttivo, un progetto tra arte e impresa curato da Sabrina Zannier e dall'Associazione Culturale