
Stage con l’artista Italo Zuffi
Si sta vivendo un’esperienza sui generis alla Scuola Mosaicisti del Friuli all’interno dello stage con l’artista Italo Zuffi, rivolto agli studenti del terzo corso (18-22 aprile 2016), seguiti dalla maestra Serena Leonarduzzi.
Uno stage dove si respirano nuovi stimoli e interazioni tra gli studenti. Italo Zuffi lavora insieme a loro e li mette nella condizione di approfondire aspetti della loro poetica e ricerca, rendendoli parte attiva nello studio di artisti contemporanei, nella discussione e nell’analisi di materiali visivi, in esercitazioni di gruppo, incontri e presentazioni individuali. Un percorso dentro il quale gli studenti possono “interrogarsi su quella che è, o può essere, la direzione presente o futura del proprio fare, sia in termini di contenuto che di linguaggio”.
Stanno affiorando stimoli, reazioni, discussioni su diversi livelli che pongono più o meno tutti faccia a faccia con se stessi, con gli altri e con il mondo attuale nelle sue più diverse sfaccettature, pensieri, suggestioni. Anche l’arte e la tecnica del mosaico possono esprimere il tempo presente e comunicare tutto ciò che si muove dentro l’esistenza. Del resto – come ha sottolineato anche Zuffi esprimendo dei pensieri agli studenti – non si può essere indifferenti rispetto a quello che succede nel mondo, qualsiasi lavoro si faccia. Tutto ciò che sta nascendo all’interno dello stage è frutto di confronto e condivisione di esperienze.
Un grande grazie all’associazione ROTARACT di Maniago e Spilimbergo per aver promosso e sostenuto l’iniziativa attraverso la curatrice d’arte Eva Basso; è bello che un’associazione di giovani si prodighi per sostenere la formazione di altri giovani… un segno di straordinaria sensibilità e fiducia.