toria del colore

AFDS Information

Information AFDS 8 giugno 2024

AFDS Information

La Scuola Mosaicisti del Friuli ospita “AFDS Information”: un incontro voluto dalle sezioni giovanili di Udine e Pordenone per fare il punto sul futuro della donazione del sangue.

La Scuola Mosaicisti del Friuli ha ospitato un importante momento di confronto e presa di coscienza da parte delle sezioni giovanili provinciali di Udine e Pordenone dell’AFDS-Associazione Friulana Donatori di Sangue.
Si tratta dell’assunzione di una responsabilità, che riaffermando l’importanza del dono del sangue e l’azione volontaristica di promozione e tutela dei donatori svolta dall’Associazione, non può non considerare il calo demografico che coinvolge l’Italia intera e che inevitabilmente va a impattare su quell’autosufficienza regionale, motivo di orgoglio e stimolo per tutte le realtà AFDS attive sul territorio.

Per questo motivo i giovani rappresentanti delle due AFDS provinciali, Mattia Toffoli (per Pordenone) e Luca Lacovig (per Udine) hanno voluto invitare il professor Alessio Fornasin, demografo dell’Università di Udine, per una descrizione del futuro della donazione del sangue, basato sugli attuali dati statistici relativi al numero e alla longevità della popolazione in relazione alla profilazione dei donatori iscritti all’AFDS.
All’intervento sono seguite le relazioni di Irene Martellon, coordinatrice della sezione giovani della provincia di Udine, e di Mattia Toffoli, alla guida del gruppo giovani dell’AFDS di Pordenone.

Tra il pubblico giovanile presente all’incontro, affine per età e sensibilità agli organizzatori dell’evento, anche diversi rappresentanti di sezioni territoriali dell’AFDS, prima tra tutte quella di Spilimbergo. Consapevoli della lungimiranza dei temi trattati e dell’impegno profuso, hanno voluto essere presenti anche i presidenti delle due sezioni provinciali Roberto Flora (Udine) e Mauro Verardo (Pordenone) portando un accorato augurio di una buona riuscita dei lavori.

Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente della Scuola Mosaicisti del Friuli, Stefano Lovison, che ha salutato gli intervenuti aprendo la mattinata di interventi, coordinati dal giornalista Rossano Cattivello, e a conclusione dell’incontro ha accompagnato gli ospiti in una visita esclusiva nei laboratori della Scuola.
«Sappiamo per esperienza diretta, qui alla Scuola Mosaicisti del Friuli, quanto i giovani possano essere lungimiranti e risolutivi» ha dichiarato il presidente Lovison. «Siamo felici di aver partecipato a questa riflessione sul futuro del dono offrendo gli spazi della Scuola, luogo aperto e accogliente, come sono tutti i luoghi in cui si fa arte. Apprezziamo i valori dell’AFDS, alcuni di questi come la centralità della persona, l’attaccamento alla storia e alle vicende della nostra regione, la condivisione di conoscenze ed esperienze, ci toccano da vicino e non possiamo dunque che assecondare lo sguardo informato e fermo delle nuove generazioni che non si arrovellano sull’analisi dei problemi ma si impegnano a trovare le soluzioni».

 

Information AFDS 8 giugno 2024 A

Information AFDS 8 giugno 2024 C

Alcuni momenti dell’AFDS Information, 8 giugno 2024

 

Information AFDS 8 giugno 2024 B

Consegna  del mosaico con le due gocce di sangue che si fondono in un cuore, ideato e realizzato dalla maestra mosaicista Cristina De Leoni. Omaggio della Scuola Mosaicisti del Friuli ai rappresentanti delle sezioni giovanili di AFDS Udine e Pordenone, Mattia Toffoli e Irene Martellon, organizzatori dell’incontro.

 

9 giugno 2024