Dalla FIDAPA un mosaico per le infermiere
Sarà presentato domani nella sua collocazione definitiva il mosaico dedicato alle infermiere voluto dalla FIDAPA di Pordenone. L'opera è stata realizzata a seguito di un bando di concorso Premio Vittoria Alata, presentato nel febbraio 2022, che ha visto vincitrice Chiara Fornasari allora allieva del corso terzo. Come per le precedenti edizioni del concorso, curato da FIDAPA e indirizzato alle allieve della
Convegno CREAttivo #3
Si svolgerà giovedì 9 marzo 2023, alle ore 17.30, a Udine, presso Palazzo Torriani in largo Carlo Melzi 2, il convegno che conclude il progetto CREAttivo #3. Arte e Impresa FVG in Gioco. L'incontro ha come obiettivo quello di raccontare i risultati di questa terza edizione di CREAttivo, un progetto tra arte e impresa curato da Sabrina Zannier e dall'Associazione Culturale
Un mosaico al Consiglio Regionale per Nemo Gonano
Lunedì 13 febbraio 2023 è stato consegnato al Presidente del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, il mosaico tridimensionale intitolato Vita, nascita, rinascita, realizzato dall'allieva Margherita Toffolo. L'opera è risultata vincitrice del Premio dedicato a Nemo Gonano istituto dal Rotary Club Maniago-Spilimbergo per ricordare l'illustre figura che, oltre ad essere stato socio attivo del Rotary Club, fu per
Firmato un accordo di collaborazione con Informest
È stato siglato, nella mattina di lunedì 13 febbraio 2023, dal Presidente del Consorzio per la Scuola Mosaicisti del Friuli, Stefano Lovison, e dal Presidente di Informest, Boris Dijust, un accordo di collaborazione per supportare il Consorzio nell'accesso alle fonti di finanziamento della programmazione comunitaria 2021 – 2027 attraverso la partecipazione a progetti comunitari e a partenariati strategici. Informest-Centro Servizi e
Al Collegio del Mondo Unito di Duino
Il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico, la cui sede è a Duino, ha voluto far conoscere ai suoi studenti la Scuola Mosaicisti del Friuli, in quanto eccellenza riconosciuta della regione. Nella giornata di mercoledì 8 febbraio 2023 stata dunque organizzata una presentazione all’interno del Collegio che ha visto i vertici della Scuola Mosaicisti del Friuli, il presidente Stefano Lovison e
Inaugurazione del Parco Rodari a Gorizia
Inaugura domenica 18 dicembre alle ore 11.00 il Nuovo Parco Giochi "CREAttivo Gianni Rodani" in via Cipriani a Gorizia. Il parco conterrà i giochi realizzati dall'azienda Legnolandia e resi unici dagli interventi a mosaico progettati e realizzati da tre allieve della Scuola Mosaicisti del Friuli, Luana Feletto, Pauline Debuchy e Alessia Lovato, vincitrici del concorso CREAttivo #3. Arte e Impresa
76ª Giornata dell’artigiano
Lunedì 12 dicembre 2022 la Scuola Mosaicisti del Friuli ha ospitato la 76ª Giornata dell’artigiano organizzata da Confartigianato Pordenone. L'incontro, intitolato "Sapere, saper fare, saper insegnare: ecco i segreti dell'artigianato", ha visto gli interventi di Enrico Sarcinelli, sindaco di Spilimbergo, Silvano Pascolo, presidente di Confartigianato Pordenone, Stefano Lovison presidente della Scuola e l'assessore regionale alle attività produttive Sergio Emidio Bini. Numerosi gli
Conclusione del centenario
Con uno sguardo al futuro e ai prossimi appuntamenti la Scuola Mosaicisti del Friuli ha salutato il numeroso pubblico presente all’evento che ha ufficialmente chiuso i festeggiamenti del suo centenario. In quest’occasione sono stati ripercorsi attraverso un filmato tutti gli appuntamenti che hanno costellato il 2022 curati e organizzati per celebrare la Scuola Mosaicisti del Friuli e l’arte del mosaico: dai
Cento anni di Scuola Mosaicisti del Friuli
Sabato 10 dicembre, alle ore 10.30, a Spilimbergo presso il Cinema Teatro Miotto si terrà un evento a conclusione di questo importante e ricco anno per la Scuola Mosaicisti del Friuli, il centesimo della sua attività. Sarà l’occasione per ripercorrere i tanti appuntamenti che hanno costellato il 2022 e che hanno visto la Scuola Mosaicisti del Friuli protagonista nel far conoscere
Convegno sul Distretto del Mosaico
Si svolgerà giovedì 17 novembre 2022, presso il Consorzio Universitario di Pordenone, il convegno Distretto del Mosaico. Per una riqualificazione del territorio. Il convegno, che inizierà alle ore 9.30 nell'Aula Magna - S1, via Prasecco 3/A Pordenone, prevede la partecipazione di Silvana Annicchiarico, Carolina Frandoli, Luca Penna, Barbara Bertoia, Tommaso Salvatori, Gian Piero Brovedani. PROGRAMMA DEL CONVEGNO 10 novembre 2022
CREAttivo #3
Giovedì 20 ottobre 2022, alle ore 18.30 presso il Museo di Santa Chiara a Gorizia inaugura la mostra CREAttivo #3 Arte e Impresa FVG in Gioco. Saranno presentati in un suggestivo allestimento anche i lavori di Luana Feletto, Alessia Lovato e Pauline Debuchy, allieve della Scuola Mosaicisti del Friuli e vincitrici della terza edizione del Premio CREAttivo quest'anno dedicato al
Concorso “Un MOSAICO… in SCUOLA” per le scuole della regione
La Scuola Mosaicisti del Friuli con il sostegno della Friulovest Banca ha indetto un concorso a premi rivolto a alle scuole del Friuli Venezia Giulia. Presentato venerdì 23 settembre 2022 in conferenza stampa da Stefano Lovison, presidente del Consorzio per la Scuola Mosaicisti del Friuli e da Alberto Grassetti, delegato dalla Presidenza e membro del Consiglio d’amministrazione della Friulovest Banca, il