toria del colore

Un nuovo mosaico a Lignano Pineta

mosaico 5 lignano pineta

Un nuovo mosaico a Lignano Pineta

A Lignano Pineta è stata inaugurata l’opera musiva del Simposio di Mosaico 2024. Un intervento di ampliamento che ha coinvolto l’ufficio balneare n. 5 sul Lungomare Kechler.

Alla presenza di autorità civili e religiose, di rappresentanti della Regione Friuli Venezia Giulia, della Regione del Veneto, del Comune di Lignano, del presidente Stefano Lovison e del direttore Gian Piero Brovedani della Scuola Mosaicisti del Friuli, di un folto pubblico riunitosi per l’occasione, il presidente della Società Lignano Pineta, Giorgio Ardito, ha scoperto il nuovo mosaico.

Si tratta di un’estensione dell’opera a mosaico ideata dall’artista Luigi Del Sal e realizzata dalla Scuola Mosaicisti del Friuli nel 2018 rispettando un’area quadrangolare, tradizionale nella sua semplicità, quanto oggi un po’ superata, soprattutto in confronto agli ultimi mosaici realizzati ad abbellimento degli altri stabilimenti di Lignano Pineta.
Su progetto della designer Lucia Ardito, e in accordo con gli eredi del pittore Del Sal, di cui la figlia Debora all’inaugurazione ha condiviso il ricordo della visita del padre alla Scuola Mosaicisti del Friuli, la Società Lignano Pineta ha voluto dunque aggiornare l’aspetto del mosaico del 2018 con alcuni inserimenti che ne hanno aumentato l’estensione e reso più frastagliato il perimetro.
Senza intaccare l’immagine originaria creata da Del Sal con le bagnanti in riva al mare, gli allievi del corso di perfezionamento della Scuola Mosaicisti del Friuli (a.f. 2023/2024) hanno eseguito le parti aggiuntive rispettando lo stile compositivo utilizzato in precedenza che vede un’alternanza regolare di tessere grandi circondate da tessere più piccole, tutte di smalti veneziani dai colori vivaci.

L’applicazione e le finiture dell’intervento musivo sono state fatte davanti agli occhi curiosi di passanti e turisti lignanensi. Per alcuni giorni gli allievi mosaicisti, Jihyeon Lee, Dalila Loiacono, Alessia Lovato, Vsevolod Prokhorov, hanno dunque lavorato svelando l’antico sapere dell’arte del mosaico. Tante le persone che si sono fermate a chiedere e a guardare, tante anche quelle che, entusiaste, hanno voluto provare a tagliare qualche tessera e poi ad applicarla.

Il mosaico dello stabilimento balneare n. 5, bandiera Svizzera, sembra dunque abbracciare tutta la facciata dell’edificio e assume più rilievo in quella speciale passeggiata tra i mosaici che è il lungomare di Lignano Pineta, dove costruzioni funzionali, per l’accesso e i servizi della spiaggia, assumono un rilievo artistico capace di raccontare molto della regione Friuli Venezia Giulia.

 

inaugurazione mosaico Lignano 8 giugno 2024

 

inaugurazione mosaico Lignano 8 giugno 2024 A

Foto di gruppo durante l’evento di inaugurazione, sabato 8 giugno 2024

 

10 giugno 2024