Corsi Brevi
La Scuola Mosaicisti del Friuli organizza anche nel 2019 i CORSI BREVI D'INTRODUZIONE AL MOSAICO. Per conoscere le date ed avere tutte le informazioni utili visitate la pagina: http://scuolamosaicistifriuli.it/corsi/corsi-brevi/
Icons of Art a Polcenigo
Venerdì 30 novembre, alle ore 18.30, verrà inaugurata la mostra ICONS OF ART THE BEST OF MOSAIC YOUNG TALENT EDIZIONE 2018 a Polcenigo, presso La Loggia, piazza Madonna n. 10 Saranno esposte le opere realizzate dagli allievi della Scuola Mosaicisti del Friuli per il Premio MOSAIC YOUNG TALENT promosso dall’Associazione Culturale Naonis di Pordenone in collaborazione con la Scuola stessa. La mostra resterà aperta fino al 7
Intitolazione al Beato Odorico e inaugurazione opera musiva
Sabato 17 novembre 2018 - in occasione dell'Intitolazione dell'Interporto Centro Ingrosso di Pordenone al Beato Odorico- presso la Chiesa Beato Odorico in viale della Libertà a Pordenone verrà inaugurata l'opera musivadedicata al missionario francescano realizzata dalla Scuola Mosaicisti del Friuli su ideazione di Stefano Jus. L'evento inizierà alle ore 9.45, come specificato nell'invito: Invito-Intitolazione-Interporto-1
Mostra a Colloredo di Monte Albano
In occasione della III edizione degli “Stati Generali dei Cammini”, che si svolgerà a Colloredo di Monte Albano (UD), la Scuola Mosaicisti del Friuli, sarà presente con una selezione di alcune opere musive. La mostra, dal titolo “MOSAICO…IN CAMMINO”, verrà inaugurata venerdì 19 ottobre alle ore 17.00, presso la sede della Comunità Collinare del Friuli e potrà essere visitata gratuitamente, sino
Art&Mosaico: appuntamenti con la Scuola Mosaicisti del Friuli
All’interno della manifestazione Art&Mosaico, la Scuola Mosaicisti del Friuli sarà pronta ad accogliere in sede turisti e appassionati con una speciale apertura sabato 6 ottobre dalle 10 alle 23, per un’esperienza “in notturna” unica, e domenica 7 ottobre dalle 10 alle 19. I visitatori potranno ammirare le numerose opere musive realizzate dagli allievi della Scuola e saranno allietati dagli interventi musicali dell’arpista Alice Populin
“Homo Faber. Creare un futuro più umano ”
La Scuola Mosaicisti del Friuli è presente a “Homo Faber. Crafting a more human future”, il grande evento sull’eccellenza artigiana europea che si terrà a Venezia dal 14 al 30 settembre 2018. L’iniziativa è realizzata dalla Michelangelo Foundation (voluta e fondata due anni fa per volontà di Franco Cologni e Jhoann Rupert) in collaborazione con Fondazione Cologni, Fondazione Giorgio Cini,
Inaugurazione Mostra Mosaico&Mosaici 2018
Vi invitiamo alla mostra estiva della Scuola Mosaicisti del Friuli - Mosaico&Mosaici 2018, selezione delle opere eseguite dagli allievi della Scuola Mosaicisti del Friuli nel corso dell’anno formativo 2017- 2018. L’esposizione è una buona occasione per riscoprire il mosaico storico e moderno, per promuovere il mosaico contemporaneo, ma soprattutto per valorizzare la creatività e le opere dei giovani mosaicisti. Le aule di
MOSAICO&MOSAICI luglio 2018
Abbiamo il piacere di invitarVi alla mostra estiva della Scuola Mosaicisti del Friuli Mosaico&Mosaici 2018. Selezione delle opere eseguite dagli allievi della Scuola Mosaicisti del Friuli nel corso dell’anno formativo 2017- 2018 INVITO-MosaicoMosaici2018 Si tratta di un appuntamento atteso dai cultori della materia, studiosi e appassionati interessati al mosaico come forma d’espressione artistica. L’esposizione è una buona occasione per riscoprire il mosaico storico e moderno,
Convegno a Pordenone
Tra gli eventi collaterali della terza edizione di MOSAIC YOUNG TALENT segnaliamo il CONVEGNO “IL MOSAICO: STORIA, TRADIZIONE, FUTURO”: tra i relatori il direttore dello Studio del Mosaico Vaticano, dottor Paolo Di Buono, e il direttore della Scuola Mosaicisti del Friuli, dott. Gian Piero Brovedani. Il convegno avrà luogo in Biblioteca Civica a Pordenone presso la Sala Conferenze Teresina Degan. Cliccare
Inaugurazione MYT 2018
Segnaliamo l’inaugurazione della mostra MOSAIC YOUNG TALENT venerdì 27 aprile 2018 presso il Civico Museo di Pordenone alle ore 11.30. L’esposizione, dedicata ai ritratti musivi di alcuni dei protagonisti del nostro tempo (artisti, musicisti, attori,
Eventi espositivi
La Scuola Mosaicisti del Friuli è coinvolta in due appuntamenti espositivi in questo periodo: a Sempeter (Slovenia) è ospitata presso la scuola "Ivana Roba" per esporre numerose opere musive all'interno di una mostra dedicata al nostro Istituto. L'inaugurazione è fissata per il 1° marzo alle ore 17; a Pordenone è ospitata invece all'interno della 39^ edizione di Orto Giardino - su iniziativa della Pordenone Fiere
Corso di aggiornamento guide turistiche della Regione Friuli Venezia Giulia
La Scuola Mosaicisti del Friuli organizza (in due giornate a scelta oltre alla giornata facoltativa) il terzo corso gratuito di aggiornamento per le guide turistiche della regione Friuli Venezia Giulia finalizzato alle visite guidate presso l’edificio sede della Scuola stessa. Il programma di frequenza obbligatoria è previsto per martedì 6 febbraio o per martedì 20 febbraio, a scelta. Il programma