Bilancio positivo per la mostra MOsaico
Si è chiusa domenica 17 settembre 2023 la mostra dedicata al mosaico, protagonista dell’estate tolmezzina. Promossa dal Comune di Tolmezzo e curata dalla Scuola Mosaicisti del Friuli, la mostra MOsaico è stata inaugurata il 15 luglio a Palazzo Frisacco ed è rimasta aperta anche durante la manifestazione della “Festa della mela” (16-17 settembre 2023) con un’offerta di visite guidate e dimostrazioni
I numeri di Mosaico&Mosaici confermano il successo
Domenica 27 agosto 2023 si è chiusa la mostra Mosaico&Mosaici, l’annuale evento estivo della Scuola Mosaicisti del Friuli, inaugurato esattamente un mese fa. Aperta continuativamente per tutto il mese di agosto, ha visto ogni giorno un grande afflusso di visitatori e oggi, con i dati alla mano, è possibile affermare che la mostra si è stata un successo. Oltre seimila infatti sono
Tolmezzo promuove l’arte del mosaico
Dopo l’inaugurazione della mostra MOsaico che si è svolta a Tolmezzo, presso Palazzo Frisacco, sabato 15 luglio, e che sarà visitabile fino a domenica 17 settembre 2023, proseguono le iniziative promosse dall’Amministrazione della cittadina carnica nell’ambito dell’arte musiva. Un ricco calendario di incontri infatti caratterizzerà l’estate tolmezzina, ospitati nella Sala Centro Servizi Museale (adiacente al Museo carnico delle arti popolari “Michele
E’ stata inaugurata Mosaico&Mosaici 2023
Un pubblico numeroso ed entusiasta ha affollato la rinnovata corte esterna della Scuola Mosaicisti del Friuli per partecipare all’inaugurazione della mostra Mosaico&Mosaici: un appuntamento che tradizionalmente cade l’ultimo venerdì di luglio e che è certamente l’evento più rappresentativo della Scuola Mosaicisti del Friuli e della sua attività di formazione, promozione e produzione dell’arte musiva. Giunta alla sua ventinovesima edizione, Mosaico&Mosaici non
Mosaico&Mosaici 2023
Inaugurerà venerdì 28 luglio 2023 alle ore 18.30 presso la corte della Scuola Mosaicisti del Friuli la ventinovesima edizione della mostra Mosaico&Mosaici. L’esposizione, allestita negli spazi della Scuola, presenta il meglio delle opere e dei progetti realizzati dagli allievi durante il percorso formativo 2022/2023. L’evento centrale nel calendario annuale della Scuola, è ormai un appuntamento tradizionale, atteso da tutti coloro che
MOsaici: la mostra a Tolmezzo
Sabato 15 luglio 2023 si è aperta la mostra MOsaico voluta dall'Amministrazione di Tolmezzo, in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli e con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia. Il Comune di Tolmezzo, che è uno degli enti del Consorzio per la Scuola Mosaicisti del Friuli, ha scelto come sede espositiva Palazzo Frisacco, posto nel centro storico della cittadina
Icons of Art 2023
Inaugurerà giovedì 1 giugno 2023, alle ore 18.00, a Pordenone, presso la Galleria Harry Bertoia, la mostra Icons of Art organizzata dall’Associazione Culturale Naonis con il Comune di Pordenone e in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli. L'evento presenterà i ritratti realizzati a mosaico dagli allievi del terzo corso della Scuola Mosaicisti del Friuli nell'ambito dell'ottava edizione del concorso
ARTIERA Mestieri in Fiera
La Scuola Mosaicisti del Friuli è tra le istituzioni invitate a partecipare a Artiera - Mestieri in fiera, un nuovo evento espositivo in programma dal 5 al 7 maggio 2023 nei padiglioni della Udine e Gorizia Fiere di Torreano di Martignacco (Udine). Artiera vuole essere una vetrina per la produzione artigianale e artistica del territorio regionale. Si intende così mostrare la
Con il FAI alla Scuola Mosaicisti del Friuli
Il Gruppo FAI di Spilimbergo ha organizzato per sabato 1 aprile 2023 una visita guidata alla mostra, allestita nella Nuova Galleria della Scuola Mosaicisti del Friuli (ex Società Operaia), dedicata all'espressione musiva dell'artista Nane Zavagno a cui Spilimbergo rende omaggio in questi mesi con esposizioni ed eventi. Successivamente sarà possibile visitare anche la Scuola Mosaicisti del Friuli sempre accompagnati, scoprendo così
La Scuola Mosaicisti del Friuli in Uruguay
Sarà inaugurata sabato 25 marzo 2023 a Montevideo in Uruguay la mostra con fotografie e documenti video dedicata alla Scuola Mosaicisti del Friuli e ai suoi cento anni di attività. Curata dall'Associazione Famèe Furlane di Montevideo, la mostra vede la collaborazione della Scuola Mosaicisti del Friuli e dell'Ente Friuli nel Mondo. L'apertura dell'esposizione sarà accompagnata da due incontri di approfondimento. Nella
Un mosaico al Consiglio Regionale per Nemo Gonano
Lunedì 13 febbraio 2023 è stato consegnato al Presidente del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, il mosaico tridimensionale intitolato Vita, nascita, rinascita, realizzato dall'allieva Margherita Toffolo. L'opera è risultata vincitrice del Premio dedicato a Nemo Gonano istituto dal Rotary Club Maniago-Spilimbergo per ricordare l'illustre figura che, oltre ad essere stato socio attivo del Rotary Club, fu per
Lione ospita una mostra sulla Scuola Mosaicisti del Friuli
La Scuola Mosaicisti del Friuli, in occasione dei suoi cento anni di attività, è stata invitata ad esporre le proprie opere a Lione, città francese nella quale l’arte del mosaico trova importanti testimonianze. La grande mostra, allestita agli Archives municipales de Lyon, si è inaugurata martedì 22 novembre 2022 alle ore 18.00 e sarà visitabile fino a sabato 8 aprile 2023.