Icons of Art 2023
Inaugurerà giovedì 1 giugno 2023, alle ore 18.00, a Pordenone, presso la Galleria Harry Bertoia, la mostra Icons of Art organizzata dall’Associazione Culturale Naonis con il Comune di Pordenone e in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli. L'evento presenterà i ritratti realizzati a mosaico dagli allievi del terzo corso della Scuola Mosaicisti del Friuli nell'ambito dell'ottava edizione del concorso
ARTIERA Mestieri in Fiera
La Scuola Mosaicisti del Friuli è tra le istituzioni invitate a partecipare a Artiera - Mestieri in fiera, un nuovo evento espositivo in programma dal 5 al 7 maggio 2023 nei padiglioni della Udine e Gorizia Fiere di Torreano di Martignacco (Udine). Artiera vuole essere una vetrina per la produzione artigianale e artistica del territorio regionale. Si intende così mostrare la
Con il FAI alla Scuola Mosaicisti del Friuli
Il Gruppo FAI di Spilimbergo ha organizzato per sabato 1 aprile 2023 una visita guidata alla mostra, allestita nella Nuova Galleria della Scuola Mosaicisti del Friuli (ex Società Operaia), dedicata all'espressione musiva dell'artista Nane Zavagno a cui Spilimbergo rende omaggio in questi mesi con esposizioni ed eventi. Successivamente sarà possibile visitare anche la Scuola Mosaicisti del Friuli sempre accompagnati, scoprendo così
La Scuola Mosaicisti del Friuli in Uruguay
Sarà inaugurata sabato 25 marzo 2023 a Montevideo in Uruguay la mostra con fotografie e documenti video dedicata alla Scuola Mosaicisti del Friuli e ai suoi cento anni di attività. Curata dall'Associazione Famèe Furlane di Montevideo, la mostra vede la collaborazione della Scuola Mosaicisti del Friuli e dell'Ente Friuli nel Mondo. L'apertura dell'esposizione sarà accompagnata da due incontri di approfondimento. Nella
Un mosaico al Consiglio Regionale per Nemo Gonano
Lunedì 13 febbraio 2023 è stato consegnato al Presidente del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, il mosaico tridimensionale intitolato Vita, nascita, rinascita, realizzato dall'allieva Margherita Toffolo. L'opera è risultata vincitrice del Premio dedicato a Nemo Gonano istituto dal Rotary Club Maniago-Spilimbergo per ricordare l'illustre figura che, oltre ad essere stato socio attivo del Rotary Club, fu per
Lione ospita una mostra sulla Scuola Mosaicisti del Friuli
La Scuola Mosaicisti del Friuli, in occasione dei suoi cento anni di attività, è stata invitata ad esporre le proprie opere a Lione, città francese nella quale l’arte del mosaico trova importanti testimonianze. La grande mostra, allestita agli Archives municipales de Lyon, si è inaugurata martedì 22 novembre 2022 alle ore 18.00 e sarà visitabile fino a sabato 8 aprile 2023.
Mostra a Lione
La storica città di Lione ospita una mostra dedicata alla Scuola Mosaicisti del Friuli. Presso gli Archives municipales de Lyon, martedì 22 novembre 2022 alle ore 18.00, sarà inaugurata un'esposizione che celebra i cento anni dell'Istituzione attraverso una ricca selezione di opere che mostrano la ricchezza delle forme espressive del mosaico. Per approfondire Archives municipales de Lyon 17 novembre 2022
Mosaico&Mosaici un irrinunciabile appuntamento estivo
Sono già migliaia le persone che hanno visitato la mostra Mosaico&Mosaici e i commenti positivi, dal libro dei visitatori ai social, testimoniano che questa ventottesima edizione non ha nulla da invidiare alle precedenti. Mosaico&Mosaici è l’appuntamento estivo che la Scuola Mosaicisti del Friuli organizza per raccontare i progetti, le opere, le collaborazioni e le ricerche realizzate durante l’anno formativo appena concluso.
Si è aperta la mostra del centesimo anno
Si è aperta, questa sera, venerdì 29 luglio 2022, alle ore 18.30, la mostra Mosaico&Mosaici, appuntamento estivo, e ormai consueto, della Scuola Mosaicisti del Friuli. Si tratta dell’esposizione che racconta l’attività della Scuola attraverso una selezione di opere realizzate dagli allievi durante l’anno formativo appena trascorso. Un anno particolare questo perché coincide con il raggiungimento di un secolo di vita
Si apre la mostra Mosaico&Mosaici 2022
Si inaugura venerdì 29 luglio 2022, alle ore 18.30, la mostra Mosaico&Mosaici, l’appuntamento estivo della Scuola Mosaicisti del Friuli giunto alla sua ventottesima edizione e che quest’anno omaggia i cento anni raggiunti dall’Istituzione. La mostra, allestita nei laboratori della Scuola, presenta una selezione di opere realizzate dagli allievi durante l’anno formativo trascorso. Sono i progetti migliori: mosaici nati per studiare e
Visite sospese in attesa di Mosaico&Mosaici 2022
Da lunedì 25 a venerdì 29 luglio 2022 le visite alla Scuola sono sospese a causa dei lavori di allestimento della mostra Mosaico&Mosaici 2022. La mostra sarà inaugurata venerdì 29 luglio 2022, ore 18.30 e sarà visitabile dal 30 luglio al 28 agosto 2022, tutti i giorni, dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.00. L'inaugurazione è aperta al pubblico. La mostra
Mosaico&Mosaici 2022
Al via la mostra Mosaico&Mosaici 2022, l'appuntamento annuale che presenta i risultati migliori dell'anno formativo appena concluso. Giunta alla sua ventottesima edizione, si carica di un ulteriore valore: è infatti la mostra del centesimo anno di attività della Scuola. Corredata da un ricco catalogo illustrato, la mostra è allestita nei laboratori della Scuola, che diventano spazi espositivi e vetrine d'arte. Saranno