Tessere di storia. Conferenza a Venezia
Conferenza Tessere di storia. The history mosaic tiles. Approfondimento sulla nascita, storia ed usi del mosaico vitreo. Venerdì 15 settembre 2023, ore 17.30. Venezia, Ateneo Veneto, Sala Lettura. Nell’ambito dell’evento internazionale Venice Glass Week (Venezia, 9-17 settembre 2023) la Scuola Mosaicisti del Friuli è stata invitata a portare il proprio contributo a un’importante conferenza curata da OAPPC - Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della
Tolmezzo promuove l’arte del mosaico
Dopo l’inaugurazione della mostra MOsaico che si è svolta a Tolmezzo, presso Palazzo Frisacco, sabato 15 luglio, e che sarà visitabile fino a domenica 17 settembre 2023, proseguono le iniziative promosse dall’Amministrazione della cittadina carnica nell’ambito dell’arte musiva. Un ricco calendario di incontri infatti caratterizzerà l’estate tolmezzina, ospitati nella Sala Centro Servizi Museale (adiacente al Museo carnico delle arti popolari “Michele
La Scuola Mosaicisti del Friuli in Uruguay
Sarà inaugurata sabato 25 marzo 2023 a Montevideo in Uruguay la mostra con fotografie e documenti video dedicata alla Scuola Mosaicisti del Friuli e ai suoi cento anni di attività. Curata dall'Associazione Famèe Furlane di Montevideo, la mostra vede la collaborazione della Scuola Mosaicisti del Friuli e dell'Ente Friuli nel Mondo. L'apertura dell'esposizione sarà accompagnata da due incontri di approfondimento. Nella
Convegno CREAttivo #3
Si svolgerà giovedì 9 marzo 2023, alle ore 17.30, a Udine, presso Palazzo Torriani in largo Carlo Melzi 2, il convegno che conclude il progetto CREAttivo #3. Arte e Impresa FVG in Gioco. L'incontro ha come obiettivo quello di raccontare i risultati di questa terza edizione di CREAttivo, un progetto tra arte e impresa curato da Sabrina Zannier e dall'Associazione Culturale
La conferenza all’Umanitaria di Milano
Si è svolta nella città meneghina la conferenza Scuola Mosaicisti del Friuli dal 1922 una tradizione in evoluzione presso la sede della Società Umanitaria, grazie alla preziosa collaborazione del Fogolâr Furlan di Milano. Dopo i saluti istituzionali di Alberto Jannuzzelli presidente della Società Umanitaria, di Stefano Lovison presidente della Scuola Mosaicisti del Friuli e di Loris Basso presidente dell’Ente Friuli nel
Conferenza all’Umanitaria di Milano
La Scuola Mosaicisti del Friuli sarà protagonista di una conferenza a Milano, sabato 28 gennaio 2023 presso la sede della Società Umanitaria, in Sala Facchinetti Della Torre in via Barnaba 48, alle ore 16.00. Grazie alla collaborazione del Fogolâr Furlan di Milano e dell'Ente Friuli nel Mondo, la Scuola Mosaicisti del Friuli è stata invitata a ripercorrere la sua storia che
Conclusione del centenario
Con uno sguardo al futuro e ai prossimi appuntamenti la Scuola Mosaicisti del Friuli ha salutato il numeroso pubblico presente all’evento che ha ufficialmente chiuso i festeggiamenti del suo centenario. In quest’occasione sono stati ripercorsi attraverso un filmato tutti gli appuntamenti che hanno costellato il 2022 curati e organizzati per celebrare la Scuola Mosaicisti del Friuli e l’arte del mosaico: dai
Convegno sul Distretto del Mosaico
Si svolgerà giovedì 17 novembre 2022, presso il Consorzio Universitario di Pordenone, il convegno Distretto del Mosaico. Per una riqualificazione del territorio. Il convegno, che inizierà alle ore 9.30 nell'Aula Magna - S1, via Prasecco 3/A Pordenone, prevede la partecipazione di Silvana Annicchiarico, Carolina Frandoli, Luca Penna, Barbara Bertoia, Tommaso Salvatori, Gian Piero Brovedani. PROGRAMMA DEL CONVEGNO 10 novembre 2022
Seminario Mosaico&Vetro
È stato organizzato, giovedì 20 ottobre 2022, a cura della MUVE Academy – Fondazione Musei Civici di Venezia, in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli e l’Istituto Superiore Tecnico Tecnologico “Abate Zanetti”, un seminario di studi intitolato Mosaico&Vetro con l’obiettivo reciproco di intraprendere ricerche e approfondimenti sull’arte del mosaico e del vetro. Il seminario si è svolto a Murano, isola
Seminario sul mosaico e sul vetro a Murano
Si terrà giovedì 20 ottobre 2022 il seminario Mosaico&Vetro a cura del MUVE Academy - Fondazione Musei Civici di Venezia. Frutto del Protocollo d'intesa stipulato nel febbraio 2022 tra la Scuola Mosaicisti del Friuli e la Fondazione Musei Civici di Venezia, il seminario è occasione per gli allievi mosaicisti di approfondire l'arte del vetro attraverso l'Istituto Tecnico Superiore "Abate Zanetti"
A Pordenonelegge i cento anni della Scuola Mosaicisti del Friuli
La Scuola Mosaicisti del Friuli è stata invitata alla grande kermesse letteraria che prenderà il via tra pochi giorni a Pordenone. Scuola Mosaicisti del Friuli 1922-2022 Cento anni di storia questo il titolo del ricco volume che sarà presentato da Gian Piero Brovedani, direttore della Scuola Mosaicisti del Friuli, giovedì 15 settembre, alle ore 11.30 in Palazzo Montereale Mantica nell’ambito dell’incontro
Convention dei Friulani nel mondo
Si terrà a Spilimbergo la Convention annuale dei Friulani nel Mondo, il 29 luglio 2022, nel pomeriggio, al Teatro Miotto, dalle ore 16.30 (ingresso libero). Si parlerà anche dei tanti mosaicisti che, partiti dal Friuli occidentale, sono andati per il mondo testimoniando, con le loro opere, la bellezza dell'arte del mosaico. Sarà un pomeriggio ricco quello di venerdì 29 luglio, perché, subito