toria del colore

Al via Mosaico&Mosaici 2019

Venerdì 26 luglio è stata inaugurata Mosaico&Mosaici2019 – Selezione delle opere eseguite dagli allievi nell’anno formativo 2018/2019 – un’esposizione che presenta le intramontabili copie di mosaici romani e bizantini, le intriganti interpretazioni musive moderne di protagonisti del nostro tempo, fino ad arrivare alle composizioni più contemporanee. Il Presidente della Scuola Mosaicisti del Friuli, Stefano Lovison, nel proprio saluto inaugurale ha affermato

Siamo lieti di invitarvi all'inaugurazione della grande mostra estiva "Mosaico&Mosaici 2019" che si terrà venerdì 26 luglio alle ore 18:30, presso la sede della Scuola Mosaicisti del Friuli in via Corridoni 6, a Spilimbergo. Anche quest'anno, infatti, torna l'appuntamento atteso da cultori della materia, studiosi, curiosi e appassionati interessati al mosaico come forma d’espressione artistica. La mostra presenta una selezione delle opere

La Scuola Mosaicisti del Friuli è presente al Festival di Majano, giunto ormai alla 59° edizione, che quest’anno si svolgerà dal 20 luglio al 15 agosto. “Ventidue in tutto sono le opere esposte realizzate dagli allievi della Scuola Mosaicisti del Friuli attraverso una loro “libera tecnica” che deriva da antiche conoscenze. Composizioni studiate e pensate per ricercare e condividere la

A conclusione della cerimonia il riconoscimento del Premio Pietro Ronzat, introdotto dal Direttore Gian Piero Brovedani. Il Premio Pietro Ronzat è rivolto alle migliori opere realizzate, durante il saggio finale, dagli allievi del Corso Terzo. Un sentito ringraziamento va rivolto alla Società SEPOL s.r.l per la sensibilità e l’interesse mostrato nei confronti delle nuove generazioni di mosaicisti e  delle potenzialità

La Scuola Mosaicisti del Friuli, lunedì 10 giugno alle ore 18:30 , sarà presente all’incontro “Arte per il paesaggio”, organizzato dalla Comunità Collinare del Friuli e curato dall’architetto Michele Gortan, presso il Castello di Colloredo di Monte Albano (UD) Può l'arte attivare un processo virtuoso e partecipato per la rilettura e la riqualificazione del paesaggio contribuendo alla sua comprensione? Questo è

La Scuola Mosaicisti del Friuli è stata invitata a partecipare, come ospite d’onore, alla decima edizione del Concorso Internazionale “Pictor Imaginarius” – L’arte del Mosaico, a cura di Alessandro Lugari e che si svolgerà nel comune di Nazzano (Roma), presso il Museo del Fiume, dal 20 al 26 maggio 2019. Alla manifestazione sarà presente il Direttore Gian Piero Brovedani che sabato 25

Presentazione Guida Catalogo "Mosaici in FVG" al Salone del LibroLa Scuola Mosaicisti del Friuli è stata invitata dalla Regione Friuli Venezia Giulia ad intervenire alla conferenza d’apertura dello stand FVG al 32° Salone internazionale del Libro di Torino. La manifestazione torna da giovedì 9 a lunedì 13 maggio 2019.  Cinque giorni di dialoghi e riflessioni intorno ai libri e alla lettura,

ICONS OF ART è giunta alla sua quarta edizione. L'esposizione di volti contemporanei realizzati a mosaico dagli allievi della Scuola Mosaicisti del Friuli è stata inaugurata alla Galleria Harry Bertoia di Pordenone sabato 30 marzo dall'Associazione culturale Naonis in collaborazione con Scuola Mosaicisti del Friuli. La mostra, che terminerà il 28 aprile e che sin dalla sua presentazione ha fatto registrare

Venerdì 22 marzo 2019 si è tenuto, presso l’aula magna della Scuola Mosaicisti del Friuli, il seminario di studio “A Regola d’Arte”. Il Presidente Stefano Lovison e il Direttore Gian Piero Brovedani hanno presentato con entusiasmo i relatori di questo importante incontro Aberto Cavalli, Direttore della Fondazione Cologni di Milano nonché Executive Co-Director della Michelangelo Foundation, e l’Architetto Paolo Coretti. Cavalli,

La Scuola Mosaicisti del Friuli è stata invitata ad esporre le proprie opere a Bruxelles, presso la sede del Parlamento europeo dal 19 al 21 marzo 2019. In questa prestigiosa cornice verrà presentata, martedì 19 marzo alle ore 17:30, la mostra “Mosaici FVG – Scuola Mosaicisti del Friuli” che vedrà protagoniste alcune delle opere realizzate dalle sapienti mani dei mosaicisti

La Scuola Mosaicisti del Friuli è stata invitata a partecipare, come ospite d’onore, alla decima edizione del Concorso Internazionale "Pictor Imaginarius" – L’arte del Mosaico, che si svolgerà nel comune di Nazzano (Roma) dal 20 al 26 maggio 2019 sotto la direzione di Alessandro Lugari, Curatore del settore Arti Musive del Museo del Fiume.Il concorso è aperto a tutti coloro