toria del colore

Gli eventi per il centenario

Si aprirà domenica 24 ottobre 2021 la fiera d’arte sacra Koinè, appuntamento di rilievo internazionale che riunisce a Vicenza aziende e operatori del settore religioso e copre con le sue proposte e i suoi riferimenti le richieste nell’ambito dei servizi e dei luoghi di culto. Già presente in precedenti edizioni, la Scuola Mosaicisti del Friuli quest’anno è ospite con un doppio

La Scuola Mosaicisti del Friuli sarà tra i protagonisti della mostra/spettacolo Corpi di resilienza nell’ambito del Festival Maravee – Folle, ideato e curato dall’Associazione culturale Maravee e giunto quest’anno alla XX edizione. L’evento espositivo prenderà forma all’interno dello showroom Gervasoni, azienda storica del mobile, oggi importante realtà nel settore dell’arredamento di design. Alla base della scelta di questa particolare sede sta

La Scuola Mosaicisti del Friuli parteciperà alla manifestazione Degustibus offrendo la possibilità di due esclusive visite guidate. Nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 ottobre 2021 Spilimbergo ospiterà stand enogastronomici e artigianali accompagnati da una serie di momenti culturali e di svago per offrire ai visitatori la possibilità di apprezzare i prodotti agricoli della tradizione, ma anche di conoscere

Si apre lunedì 27 settembre 2021 il nuovo anno formativo della Scuola Mosaicisti del Friuli. Allievi e insegnanti saranno accolti al Cinema Teatro Miotto di Spilimbergo, alle ore 9.00 per la tradizionale cerimonia d’inaugurazione. Oltre al Presidente della Scuola Mosaicisti del Friuli, Stefano Lovison e al Direttore Gian Piero Brovedani, interverranno all’evento l’Assessore regionale all’Istruzione Alessia Rosolen e il Sindaco

L’inaugurazione di Mosaico&Mosaici è sempre una festa e la partecipazione del pubblico lo dimostra. Non si tratta semplicemente di una mostra, giunta tra l’altro quest’anno alla sua 27ᵃ edizione, ma dell’evento che meglio racconta la Scuola Mosaicisti del Friuli nel presente, nel suo essere centro di formazione e ricerca nell’ambito del mosaico, capace di attrarre allievi da tutto il mondo.

Domenica 25 luglio 2021 alle ore 18.45 verranno inaugurati nel Parco del Castello di Gemona del Friuli (UD) il tavolo con panche e la bacheca informativa, prodotti dall'azienda Legnolandia e arricchiti con interventi a mosaico, risultati vincitori del concorso d'idee CREAttivo #2. Curato dall'Associazione Maravee in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli, il concorso Creattivo #2 richiedeva agli allievi della

In mostra le opere della sesta edizione di Mosaic Young Talent. Si apre venerdì 14 maggio nello spazio espositivo del Museo Civico di Storia Naturale “Silvia Zenari” di Pordenone la mostra Icons of Art, una galleria di ritratti a mosaico. Si tratta delle opere presentate dagli allievi dell’ultimo anno della Scuola Mosaicisti del Friuli al concorso Mosaic Young Talent promosso e curato

Si inaugura giovedì 6 maggio 2021 la mostra Le vie dell’arte – Acquerello, Pittura, Mosaico3D, curata dal Circolo d’arte e di cultura “Per le antiche vie” di Montereale Valcellina e con la collaborazione della Scuola Mosaicisti del Friuli. La mostra, voluta dall’Azienda vinicola Pitars e ospitata presso la sua cantina di San Martino al Tagliamento, riunisce tre arti diverse: acquerello, pittura

“Vino&Mosaico” è il titolo della mostra presentata venerdì 9 agosto presso la Cantina Rauscedo di Codroipo a cura della Scuola Mosaicisti del Friuli. Per questa particolare esposizione, che terminerà il 20 gennaio 2020, sono state scelte una ventina di opere realizzate con la tradizionale maestria dagli allievi della Scuola Mosaicisti del Friuli, proprio per evidenziare lo stretto legame tra cultura e