CREAttivo #2 a Gemona del Friuli
Domenica 25 luglio 2021 alle ore 18.45 verranno inaugurati nel Parco del Castello di Gemona del Friuli (UD) il tavolo con panche e la bacheca informativa, prodotti dall'azienda Legnolandia e arricchiti con interventi a mosaico, risultati vincitori del concorso d'idee CREAttivo #2. Curato dall'Associazione Maravee in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli, il concorso Creattivo #2 richiedeva agli allievi della
A Rauscedo un monumento alle donne
È stato inaugurato sabato 12 giugno 2021 a Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda un Monumento dedicato alle donne nella viticoltura. Si tratta di una stele musiva tridimensionale ideata all’interno della Scuola Mosaicisti del Friuli e realizzata dagli allievi del corso di perfezionamento 2019/2020. Voluta dall’Amministrazione comunale di San Giorgio della Richinvelda come segno di ringraziamento a tutte le figure femminili
Simposio di Mosaico a Lignano Pineta
Si è aperto lunedì 7 giugno 2021 il IX Simposio di Mosaico a Lignano Pineta (UD). Si tratta di un evento che permette di avvicinare turisti e cittadini all’arte del mosaico e lascia un segno tangibile nella località balneare. Nel corso delle varie edizioni infatti sono stati decorati i numeri che individuano i vari stabilimenti balneari di Lignano Pineta. L’anno scorso
Lo stemma di Cormons per la nuova rotatoria
Venerdì 27 novembre 2020 è stata inaugurata una rotatoria all'ingresso del Comune di Cormons (rotonda ex Caramel). La rotatoria che nasce per la sicurezza stradale, ordinando il traffico di ben 5 strade (le principali: Viale Friuli, Viale Venezia Giulia, Via Madonnina e Via Roma), ha anche un valore decorativo e dà il benvenuto a chi arriva a Cormons. In essa è
La stele a mosaico per Prata di Pordenone
La stele musiva con lo stemma del Comune di Prata di Pordenone è stata inaugurata sabato 25 luglio 2020. Collocata al centro della rotatoria in piazza W. Meyer, nell’intersezione tra via C. Battisti, via Concina e via Martiri della Libertà, l'opera mira a qualificare la zona circostante il municipio. Il soggetto è tradizionale: si tratta infatti dello stemma comunale inserito però
Riflessioni sul mosaico nell’arredo urbano
La Direzione della Scuola Mosaicisti del Friuli ha organizzato, per gli allievi dei Corsi Secondo/Terzo e docenti, un ciclo di lezioni intitolate "Riflessioni sul mosaico nell'arredo urbano" e curate dall'architetto Paolo Coretti. L’arch. Coretti, più volte premiato in concorsi di architettura e design nazionali ed internazionali, nonché organizzatore di numerosi eventi, tra cui per diversi anni, del Premio Mosaico&Architettura a Pordenone,