toria del colore

Premio CREAttivo #4

Dedicato agli allievi della Scuola Mosaicisti del Friuli, il concorso Premio CREAttivo è giunto alla sua quarta edizione. Come si legge nel bando, gli allievi sono chiamati a elaborare dei progetti di interventi a mosaico su quattro diversi componenti d'arredo in produzione presso le aziende Legnolandia, Gervasoni e Very Wood. Ideato da Sabrina Zannier e organizzato dall'Associazione Culturale Maravee, con la

Sono aperte le iscrizioni alla Scuola Mosaicisti del Friuli per l’anno formativo 2023-2024. La modalità utilizzata è quella on line accedendo alla specifica pagina dedicata all’iscrizione presente sul sito della Scuola:   https://scuolamosaicistifriuli.it/iscrizione-al-anno-formativo/ Sarà possibile effettuare l’iscrizione fino al 30 giugno 2023. L’accesso ai corsi professionali è a numero chiuso e sono ammessi al primo corso fino a 40 allievi di età compresa tra i

Lo spazio esterno della Scuola Mosaicisti del Friuli con la strada che lo collega al centro cittadino, è stato oggetto di un laboratorio internazionale che ha coinvolto una trentina di studenti di architettura di tre università: quella di Udine, quella di Valladolid in Spagna e quella di Beira Interior di Covilhã in Portogallo. Intitolato La Scuola Mosaicisti del Friuli e l’architettura

Sarà presentato domani nella sua collocazione definitiva il mosaico dedicato alle infermiere voluto dalla FIDAPA di Pordenone. L'opera è stata realizzata a seguito di un bando di concorso Premio Vittoria Alata, presentato nel febbraio 2022, che ha visto vincitrice Chiara Fornasari allora allieva del corso terzo. Come per le precedenti edizioni del concorso, curato da FIDAPA e indirizzato alle allieve della

Il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico, la cui sede è a Duino, ha voluto far conoscere ai suoi studenti la Scuola Mosaicisti del Friuli, in quanto eccellenza riconosciuta della regione. Nella giornata di mercoledì 8 febbraio 2023 stata dunque organizzata una presentazione all’interno del Collegio che ha visto i vertici della Scuola Mosaicisti del Friuli, il presidente Stefano Lovison e

E' andata in onda su Radio RAI 1-frequenze regionali l'intervista dedicata al Premio Cultura Creatività Futuro FVG che ha visto gli allievi del corso terzo, con il loro mosaico dedicato agli obiettivi dell'Agenda ONU 2030, risultare vincitori dela sezione dedicata al design. Durante la trasmissione Nel segno del segno curata dalla giornalista Martina Callegarin del 6 febbraio 2022 sono stati tre

Martedì 31 gennaio 2022, al Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani, a Pordenone, è stato assegnato il Premio Cultura Creatività Futuro, una gara di idee riservata a tre settori, fotografia, audiovisivo e design, che rientra nelle attività di sviluppo delle industrie culturali e creative promosse dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dal Cluster Regionale Cultura e Creatività. Presenti il direttore del

Da allievo della Scuola Mosaicisti del Friuli a direttore creativo in Messico: Giuseppe Semeraro è stato ospite alla Scuola Mosaicisti del Friuli. Gli allievi del corso terzo della Scuola Mosaicisti del Friuli hanno avuto l’occasione di seguire uno stage di una settimana (dal 12 al 16 dicembre 2022) con il mosaicista Giuseppe Semeraro che ha aggiunto alla loro formazione ulteriori competenze

Inaugura domenica 18 dicembre alle ore 11.00 il Nuovo Parco Giochi "CREAttivo Gianni Rodani" in via Cipriani a Gorizia. Il parco conterrà i giochi realizzati dall'azienda Legnolandia e resi unici dagli interventi a mosaico progettati e realizzati da tre allieve della Scuola Mosaicisti del Friuli, Luana Feletto, Pauline Debuchy e Alessia Lovato, vincitrici del concorso CREAttivo #3. Arte e Impresa

Si terrà giovedì 20 ottobre 2022 il seminario Mosaico&Vetro a cura del MUVE Academy - Fondazione Musei Civici di Venezia. Frutto del Protocollo d'intesa stipulato nel febbraio 2022 tra la Scuola Mosaicisti del Friuli e la Fondazione Musei Civici di Venezia, il seminario è occasione per gli allievi mosaicisti di approfondire l'arte del vetro attraverso l'Istituto Tecnico Superiore "Abate Zanetti"

Giovedì 20 ottobre 2022, alle ore 18.30 presso il Museo di Santa Chiara a Gorizia inaugura la mostra CREAttivo #3 Arte e Impresa FVG in Gioco. Saranno presentati in un suggestivo allestimento anche i lavori di Luana Feletto, Alessia Lovato e Pauline Debuchy, allieve della Scuola Mosaicisti del Friuli e vincitrici della terza edizione del Premio CREAttivo quest'anno dedicato al

La Scuola Mosaicisti del Friuli con il sostegno della Friulovest Banca ha indetto un concorso a premi rivolto a alle scuole del Friuli Venezia Giulia. Presentato venerdì 23 settembre 2022 in conferenza stampa da Stefano Lovison, presidente del Consorzio per la Scuola Mosaicisti del Friuli e da Alberto Grassetti, delegato dalla Presidenza e membro del Consiglio d’amministrazione della Friulovest Banca, il