I Mosaiciscj. Spettacolo teatrale
La Scuola Mosaicisti del Friuli, nell’ambito della quarta edizione del progetto CREAttivo, ospita nella sua arena esterna, uno spettacolo organizzato dall'Associazione culturale Maravee e messo in scena dalla compagnia del “Teatro Incerto”, che in una speciale rappresentazione teatrale omaggia e racconta la storia del Patriarcato di Aquileia, la nascita del Cristianesimo e l’arte del mosaico in toni comprensibili, leggeri e
Il Ministro della cultura del Niger in visita alla Scuola
Visita d'eccellenza alla Scuola Mosaicisti del Friuli. Nella mattinata di lunedì 22 maggio 2023, Mohamed Hamid, Ministro della cultura della Repubblica del Niger, ha visitato la Scuola per approfondire l'arte del mosaico e conoscere il percorso formativo dei futuri Maestri Mosaicisti. Giunto da Venezia, accompagnato da alcuni curatori del padiglione del Niger presente alla Biennale di Architettura 2023, è stato
ARTIERA Mestieri in Fiera
La Scuola Mosaicisti del Friuli è tra le istituzioni invitate a partecipare a Artiera - Mestieri in fiera, un nuovo evento espositivo in programma dal 5 al 7 maggio 2023 nei padiglioni della Udine e Gorizia Fiere di Torreano di Martignacco (Udine). Artiera vuole essere una vetrina per la produzione artigianale e artistica del territorio regionale. Si intende così mostrare la
Inaugurata la targa del FAI
Sabato 1 aprile 2023, in occasione della visita dei soci del FAI-Fondo per l'Ambiente Italiano alla mostra dedicata alle opere a mosaico di Nane Zavagno e alla Scuola Mosaicisti del Friuli, è stata inaugurata una targa che attesta la convenzione stipulata tra il FAI e la Scuola stessa. Questa convenzione oltre a confermare la collaborazione tra le due realtà per
Con il FAI alla Scuola Mosaicisti del Friuli
Il Gruppo FAI di Spilimbergo ha organizzato per sabato 1 aprile 2023 una visita guidata alla mostra, allestita nella Nuova Galleria della Scuola Mosaicisti del Friuli (ex Società Operaia), dedicata all'espressione musiva dell'artista Nane Zavagno a cui Spilimbergo rende omaggio in questi mesi con esposizioni ed eventi. Successivamente sarà possibile visitare anche la Scuola Mosaicisti del Friuli sempre accompagnati, scoprendo così
Mirko diventa mosaicista
Lunedì 6 marzo 2023 è stata girata alla Scuola Mosaicisti del Friuli una delle prossime puntate della serie in onda su RaiPlay dal titolo I mestieri di Mirko, regia di Paolo Tommasini. Il protagonista, Mirko Matteucci, gira per l'Italia, incontrando artigiani che portano avanti mestieri legati alla storia e alla tradizione di un territorio. Mirko, attraverso l'esperienza diretta, racconta così dei mestieri
RAI News 24 racconta la Scuola Mosaicisti del Friuli
Lunedì 20 febbraio 2023 le telecamere di RAI News 24 sono entrate alla Scuola Mosaicisti del Friuli con l'obiettivo di realizzare un servizio da trasmettere nello spazio dei telegiornali. Il servizio, curato dalla giornalista Antonella Gaetani, è stato più volte proposto, anche durante il telegiornale in lingua inglese. Presentata come un'eccellenza formativa, la Scuola è descritta attraverso i suoi mosaici e il
Un mosaico al Consiglio Regionale per Nemo Gonano
Lunedì 13 febbraio 2023 è stato consegnato al Presidente del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanin, il mosaico tridimensionale intitolato Vita, nascita, rinascita, realizzato dall'allieva Margherita Toffolo. L'opera è risultata vincitrice del Premio dedicato a Nemo Gonano istituto dal Rotary Club Maniago-Spilimbergo per ricordare l'illustre figura che, oltre ad essere stato socio attivo del Rotary Club, fu per
Al Collegio del Mondo Unito di Duino
Il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico, la cui sede è a Duino, ha voluto far conoscere ai suoi studenti la Scuola Mosaicisti del Friuli, in quanto eccellenza riconosciuta della regione. Nella giornata di mercoledì 8 febbraio 2023 stata dunque organizzata una presentazione all’interno del Collegio che ha visto i vertici della Scuola Mosaicisti del Friuli, il presidente Stefano Lovison e
Conferenza all’Umanitaria di Milano
La Scuola Mosaicisti del Friuli sarà protagonista di una conferenza a Milano, sabato 28 gennaio 2023 presso la sede della Società Umanitaria, in Sala Facchinetti Della Torre in via Barnaba 48, alle ore 16.00. Grazie alla collaborazione del Fogolâr Furlan di Milano e dell'Ente Friuli nel Mondo, la Scuola Mosaicisti del Friuli è stata invitata a ripercorrere la sua storia che
Giuseppe Semeraro ospite alla Scuola Mosaicisti del Friuli
Da allievo della Scuola Mosaicisti del Friuli a direttore creativo in Messico: Giuseppe Semeraro è stato ospite alla Scuola Mosaicisti del Friuli. Gli allievi del corso terzo della Scuola Mosaicisti del Friuli hanno avuto l’occasione di seguire uno stage di una settimana (dal 12 al 16 dicembre 2022) con il mosaicista Giuseppe Semeraro che ha aggiunto alla loro formazione ulteriori competenze
I discendenti dei corregionali all’estero si avvicinano al mosaico
Dopo il fermo imposto dalla pandemia, i laboratori della Scuola Mosaicisti del Friuli hanno nuovamente ospitato i discendenti dei corregionali all'estero per un corso di mosaico di due settimane. L'iniziativa promossa dall'Ente Friuli nel Mondo, in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli e grazie al supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, offre la possibilità a giovani corregionali all'estero di vivere