Il Ministro della cultura del Niger in visita alla Scuola
Visita d'eccellenza alla Scuola Mosaicisti del Friuli. Nella mattinata di lunedì 22 maggio 2023, Mohamed Hamid, Ministro della cultura della Repubblica del Niger, ha visitato la Scuola per approfondire l'arte del mosaico e conoscere il percorso formativo dei futuri Maestri Mosaicisti. Giunto da Venezia, accompagnato da alcuni curatori del padiglione del Niger presente alla Biennale di Architettura 2023, è stato
24-25 aprile 2023
In occasione della festività nazionale del 25 aprile, la Scuola Mosaicisti del Friuli rimarrà chiusa anche nella giornata di lunedì 24 aprile 2023. Non sarà dunque possibile visitare la Scuola in queste giornate (24-25 aprile 2023). L'attività riprenderà mercoledì 26 aprile e con essa la possibilità di visitare la Scuola secondo i consueti orari: tutti i giorni feriali, dalle ore 8.00 alle
Inaugurata la targa del FAI
Sabato 1 aprile 2023, in occasione della visita dei soci del FAI-Fondo per l'Ambiente Italiano alla mostra dedicata alle opere a mosaico di Nane Zavagno e alla Scuola Mosaicisti del Friuli, è stata inaugurata una targa che attesta la convenzione stipulata tra il FAI e la Scuola stessa. Questa convenzione oltre a confermare la collaborazione tra le due realtà per
Con il FAI alla Scuola Mosaicisti del Friuli
Il Gruppo FAI di Spilimbergo ha organizzato per sabato 1 aprile 2023 una visita guidata alla mostra, allestita nella Nuova Galleria della Scuola Mosaicisti del Friuli (ex Società Operaia), dedicata all'espressione musiva dell'artista Nane Zavagno a cui Spilimbergo rende omaggio in questi mesi con esposizioni ed eventi. Successivamente sarà possibile visitare anche la Scuola Mosaicisti del Friuli sempre accompagnati, scoprendo così
RAI News 24 racconta la Scuola Mosaicisti del Friuli
Lunedì 20 febbraio 2023 le telecamere di RAI News 24 sono entrate alla Scuola Mosaicisti del Friuli con l'obiettivo di realizzare un servizio da trasmettere nello spazio dei telegiornali. Il servizio, curato dalla giornalista Antonella Gaetani, è stato più volte proposto, anche durante il telegiornale in lingua inglese. Presentata come un'eccellenza formativa, la Scuola è descritta attraverso i suoi mosaici e il
AUGURI DI BUONE FESTE
Ricordiamo che la Scuola Mosaicisti del Friuli rimarrà chiusa da venerdì 24 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023. Per visite guidate contattare: Ufficio Turistico Spilimbergo Sito: www.vivispilimbergo.it Mail: iat@comune.spilimbergo.pn.it Tel. +39 0427 2274; fax. +39 0427 881517
I discendenti dei corregionali all’estero si avvicinano al mosaico
Dopo il fermo imposto dalla pandemia, i laboratori della Scuola Mosaicisti del Friuli hanno nuovamente ospitato i discendenti dei corregionali all'estero per un corso di mosaico di due settimane. L'iniziativa promossa dall'Ente Friuli nel Mondo, in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli e grazie al supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, offre la possibilità a giovani corregionali all'estero di vivere
Più di 6000 i visitatori di Mosaico&Mosaici 2022
Nel prepararsi all’inizio del nuovo anno formativo, la Scuola Mosaicisti del Friuli guarda con soddisfazione ai risultati raggiunti dalla mostra Mosaico&Mosaici, l’evento estivo che si è appena concluso e che è l’occasione per conoscere e ammirare il meglio della recente attività della Scuola: dai progetti ideati alle opere realizzate. «Siamo orgogliosi di poter dire, dati alla mano, che Mosaico&Mosaici 2022 ha
Visitare la Scuola
La Scuola Mosaicisti del Friuli è aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 11.30 e dalle 13.00 alle 15.30. In questi stessi orari è possibile chiedere informazioni, acquistare libri e materiale promozionale e soprattutto visitare la Scuola. Nonostante la mostra Mosaico&Mosaici 2022 abbia chiuso i battenti il 28 agosto 2022, la Scuola continua ad accogliere chiunque sia interessato all'arte del
Mosaico&Mosaici un irrinunciabile appuntamento estivo
Sono già migliaia le persone che hanno visitato la mostra Mosaico&Mosaici e i commenti positivi, dal libro dei visitatori ai social, testimoniano che questa ventottesima edizione non ha nulla da invidiare alle precedenti. Mosaico&Mosaici è l’appuntamento estivo che la Scuola Mosaicisti del Friuli organizza per raccontare i progetti, le opere, le collaborazioni e le ricerche realizzate durante l’anno formativo appena concluso.
Si apre la mostra Mosaico&Mosaici 2022
Si inaugura venerdì 29 luglio 2022, alle ore 18.30, la mostra Mosaico&Mosaici, l’appuntamento estivo della Scuola Mosaicisti del Friuli giunto alla sua ventottesima edizione e che quest’anno omaggia i cento anni raggiunti dall’Istituzione. La mostra, allestita nei laboratori della Scuola, presenta una selezione di opere realizzate dagli allievi durante l’anno formativo trascorso. Sono i progetti migliori: mosaici nati per studiare e
Mosaico&Mosaici 2022
Al via la mostra Mosaico&Mosaici 2022, l'appuntamento annuale che presenta i risultati migliori dell'anno formativo appena concluso. Giunta alla sua ventottesima edizione, si carica di un ulteriore valore: è infatti la mostra del centesimo anno di attività della Scuola. Corredata da un ricco catalogo illustrato, la mostra è allestita nei laboratori della Scuola, che diventano spazi espositivi e vetrine d'arte. Saranno