toria del colore

Delegazione del 31° Fighter Wing in visita alla Scuola

Lunedì 27 novembre 2023 una delegazione del 31° Fighter Wing della base di Aviano ha fatto visita alla Scuola Mosaicisti del Friuli per conoscerne la storia e apprezzarne l’attività. Gli ospiti sono stati accolti dal presidente della Scuola, Stefano Lovison, che li ha accompagnati a visitare gli spazi della Scuola e a scoprire i numerosi e diversi mosaici esposti. È seguito

Domenica 27 agosto 2023 si è chiusa la mostra Mosaico&Mosaici, l’annuale evento estivo della Scuola Mosaicisti del Friuli, inaugurato esattamente un mese fa. Aperta continuativamente per tutto il mese di agosto, ha visto ogni giorno un grande afflusso di visitatori e oggi, con i dati alla mano, è possibile affermare che la mostra si è stata un successo. Oltre seimila infatti sono

Dopo l’inaugurazione della mostra MOsaico che si è svolta a Tolmezzo, presso Palazzo Frisacco, sabato 15 luglio, e che sarà visitabile fino a domenica 17 settembre 2023, proseguono le iniziative promosse dall’Amministrazione della cittadina carnica nell’ambito dell’arte musiva. Un ricco calendario di incontri infatti caratterizzerà l’estate tolmezzina, ospitati nella Sala Centro Servizi Museale (adiacente al Museo carnico delle arti popolari “Michele

Un pubblico numeroso ed entusiasta ha affollato la rinnovata corte esterna della Scuola Mosaicisti del Friuli per partecipare all’inaugurazione della mostra Mosaico&Mosaici: un appuntamento che tradizionalmente cade l’ultimo venerdì di luglio e che è certamente l’evento più rappresentativo della Scuola Mosaicisti del Friuli e della sua attività di formazione, promozione e produzione dell’arte musiva. Giunta alla sua ventinovesima edizione, Mosaico&Mosaici non

Inaugurerà venerdì 28 luglio 2023 alle ore 18.30 presso la corte della Scuola Mosaicisti del Friuli la ventinovesima edizione della mostra Mosaico&Mosaici. L’esposizione, allestita negli spazi della Scuola, presenta il meglio delle opere e dei progetti realizzati dagli allievi durante il percorso formativo 2022/2023. L’evento centrale nel calendario annuale della Scuola, è ormai un appuntamento tradizionale, atteso da tutti coloro che

Visita d'eccellenza alla Scuola Mosaicisti del Friuli. Nella mattinata di lunedì 22 maggio 2023, Mohamed Hamid, Ministro della cultura della Repubblica del Niger, ha visitato la Scuola per approfondire l'arte del mosaico e conoscere il percorso formativo dei futuri Maestri Mosaicisti. Giunto da Venezia, accompagnato da alcuni curatori del padiglione del Niger presente alla Biennale di Architettura 2023, è stato

In occasione della festività nazionale del 25 aprile, la Scuola Mosaicisti del Friuli rimarrà chiusa anche nella giornata di lunedì 24 aprile 2023. Non sarà dunque possibile visitare la Scuola in queste giornate (24-25 aprile 2023). L'attività riprenderà mercoledì 26 aprile e con essa la possibilità di visitare la Scuola secondo i consueti orari: tutti i giorni feriali, dalle ore 8.00 alle

Sabato 1 aprile 2023, in occasione della visita dei soci del FAI-Fondo per l'Ambiente Italiano alla mostra dedicata alle opere a mosaico di Nane Zavagno e alla Scuola Mosaicisti del Friuli, è stata inaugurata una targa che attesta la convenzione stipulata tra il FAI e la Scuola stessa. Questa convenzione oltre a confermare la collaborazione tra le due realtà per

Il Gruppo FAI di Spilimbergo ha organizzato per sabato 1 aprile 2023 una visita guidata alla mostra, allestita nella Nuova Galleria della Scuola Mosaicisti del Friuli (ex Società Operaia), dedicata all'espressione musiva dell'artista Nane Zavagno a cui Spilimbergo rende omaggio in questi mesi con esposizioni ed eventi. Successivamente sarà possibile visitare anche la Scuola Mosaicisti del Friuli sempre accompagnati, scoprendo così

Lunedì 20 febbraio 2023 le telecamere di RAI News 24 sono entrate alla Scuola Mosaicisti del Friuli con l'obiettivo di realizzare un servizio da trasmettere nello spazio dei telegiornali. Il servizio, curato dalla giornalista Antonella Gaetani, è stato più volte proposto, anche durante il telegiornale in lingua inglese. Presentata come un'eccellenza formativa, la Scuola è descritta attraverso i suoi mosaici e il

      Ricordiamo che la Scuola Mosaicisti del Friuli rimarrà chiusa da venerdì 24 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023.     Per visite guidate contattare: Ufficio Turistico Spilimbergo Sito: www.vivispilimbergo.it Mail: iat@comune.spilimbergo.pn.it Tel. +39 0427 2274; fax. +39 0427 881517  

Dopo il fermo imposto dalla pandemia, i laboratori della Scuola Mosaicisti del Friuli hanno nuovamente ospitato i discendenti dei corregionali all'estero per un corso di mosaico di due settimane. L'iniziativa promossa dall'Ente Friuli nel Mondo, in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli e grazie al supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, offre la possibilità a giovani corregionali all'estero di vivere