toria del colore

Giuseppe Semeraro ospite alla Scuola Mosaicisti del Friuli

Da allievo della Scuola Mosaicisti del Friuli a direttore creativo in Messico: Giuseppe Semeraro è stato ospite alla Scuola Mosaicisti del Friuli. Gli allievi del corso terzo della Scuola Mosaicisti del Friuli hanno avuto l’occasione di seguire uno stage di una settimana (dal 12 al 16 dicembre 2022) con il mosaicista Giuseppe Semeraro che ha aggiunto alla loro formazione ulteriori competenze

Seminario Mosaico&Vetro in collaborazione con MUVE Academy - Fondazione Musei Civici di Venezia Il programma prevede un incontro presso l’Istituto Tecnico Superiore “Abate Zanetti” nell'isola di Murano per approfondire l'arte e la manifattura del vetro. Segue nel pomeriggio una visita guidata al Museo del Vetro.

Venerdì 7 febbraio 2020, alle ore 10.00, nell'aula magna della Scuola Mosaicisti del Friuli, si terrà un seminario di studio su Aquileia e sulle opere musive presenti sul suo territorio. Il seminario è rivolto agli allievi della Scuola, ma anche a chi è particolarmente interessato all'argomento. Interverranno l'architetto e regista Guglielmo Zanette, che presenterà in anteprima il docu-film Il mistero di

L'ultima settimana di novembre (da lunedì 25 a venerdì 29) si è svolto lo stage con il professore Alessandro Lugari sulle tecniche musive greco-romane e bizantine. Mosaicista, restauratore ed esperto nella conservazione dei mosaici antichi, Alessandro Lugari presta il suo servizio al Parco Archeologico del Colosseo, è tra i soci fondatori di AISCOM - Associazione Italiana per lo Studio e

La Direzione della Scuola Mosaicisti del Friuli ha organizzato, per gli allievi dei Corsi Secondo/Terzo e docenti, un ciclo di lezioni intitolate "Riflessioni sul mosaico nell'arredo urbano" e curate dall'architetto Paolo Coretti. L’arch. Coretti, più volte premiato in concorsi di architettura e design nazionali ed internazionali, nonché organizzatore di numerosi eventi, tra cui per diversi anni, del Premio Mosaico&Architettura a Pordenone,

Venerdì 22 marzo 2019 si è tenuto, presso l’aula magna della Scuola Mosaicisti del Friuli, il seminario di studio “A Regola d’Arte”. Il Presidente Stefano Lovison e il Direttore Gian Piero Brovedani hanno presentato con entusiasmo i relatori di questo importante incontro Aberto Cavalli, Direttore della Fondazione Cologni di Milano nonché Executive Co-Director della Michelangelo Foundation, e l’Architetto Paolo Coretti. Cavalli,