toria del colore

Visita a Mosaico&Mosaici con il green pass dal 6 agosto 2021

In base a quanto previsto dal Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021, dal 6 agosto 2021 per visitare la mostra Mosaico&Mosaici 2021 e la Scuola è necessario essere muniti di certificazione verde (green pass). Per ulteriori informazioni: tel. +39 0427 2077; e-mail: info@scuolamosaicistifriuli.it   Mostra MOSAICO&MOSAICI 2021 Dal 31 luglio al 29 agosto 2021 Visitabile tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 12.30

Martedì 10 agosto alle ore 21.36 sul canale 103 RAI 3 bis, all'interno della programmazione La television par furlan, sarà trasmesso un video sulla mostra Mosaico&Mosaici 2021 curato dalla giornalista Antonia Pillosio. Sul sito ufficiale della RAI si legge:   MOSAICO&MOSAICI  a Spilimberc di Antonia Pillosio E à vierzût a Spilimberc la mostre estive anuâl de Scuele Mosaiciscj dal Friûl. Achì, tant che intune grande

L’inaugurazione di Mosaico&Mosaici è sempre una festa e la partecipazione del pubblico lo dimostra. Non si tratta semplicemente di una mostra, giunta tra l’altro quest’anno alla sua 27ᵃ edizione, ma dell’evento che meglio racconta la Scuola Mosaicisti del Friuli nel presente, nel suo essere centro di formazione e ricerca nell’ambito del mosaico, capace di attrarre allievi da tutto il mondo.

Inaugura venerdì 30 luglio 2021 alle ore 18.30 l’annuale mostra Mosaico&Mosaici che presenta le opere realizzate dagli allievi durante il percorso formativo 2020/2021. Per la Scuola Mosaicisti del Friuli questo appuntamento espositivo ha un particolare significato: è un traguardo, la dimostrazione degli obiettivi formativi raggiunti e dei risultati ottenuti dagli allievi in un anno scolastico non certo ordinario. La Scuola Mosaicisti

Nell’ambito degli eventi organizzati dalla Fondazione de Claricini Dornpacher per i 700 anni dalla morte di Dante, apre domenica 16 maggio 2021 nello spazio della limonaia ottocentesca la mostra curata dalla Scuola Mosaicisti del Friuli e dedicata al mosaico contemporaneo. Indagare la figura di Dante non significa soltanto confermare l’importanza della sua opera per la nascita e l’evoluzione della lingua italiana:

Durante l'inaugurazione della mostra Icons of Art, apertasi venerdì 14 maggio 2021 al Museo Civico di Storia Naturale "Silvia Zenari" a Pordenone, sono state proclamate le due vincitrici (ex aequo) della VI edizione del concorso Mosaic Young Talent. Al concorso hanno partecipato 6 allievi del III corso che hanno presentato ritratti di donne e uomini famosi del mondo del cinema e

In mostra le opere della sesta edizione di Mosaic Young Talent. Si apre venerdì 14 maggio nello spazio espositivo del Museo Civico di Storia Naturale “Silvia Zenari” di Pordenone la mostra Icons of Art, una galleria di ritratti a mosaico. Si tratta delle opere presentate dagli allievi dell’ultimo anno della Scuola Mosaicisti del Friuli al concorso Mosaic Young Talent promosso e curato

Si inaugura giovedì 6 maggio 2021 la mostra Le vie dell’arte – Acquerello, Pittura, Mosaico3D, curata dal Circolo d’arte e di cultura “Per le antiche vie” di Montereale Valcellina e con la collaborazione della Scuola Mosaicisti del Friuli. La mostra, voluta dall’Azienda vinicola Pitars e ospitata presso la sua cantina di San Martino al Tagliamento, riunisce tre arti diverse: acquerello, pittura

Nella giornata dedicata a Dante, il Dantedì istituito dal Ministero della Cultura per celebrare la lingua italiana e il suo più storico esponente, il Comune di San Vito al Tagliamento ha presentato Dante Alighieri, un ricordo, una presenza: un evento per illustrare la mostra dedicata alle testimonianze dantesche documentate sul territorio di San Vito e per approfondire, attraverso lo studio

Inaugura sabato 10 ottobre 2020, alle ore 11.00 a Palazzo Tadea a Spilimbergo, la mostra CREAttivo. Eccellenze FVG fra arte e impresa frutto della collaborazione tra l’Associazione Culturale Maravee e la Scuola Mosaicisti del Friuli. Nel mese di aprile 2020 era stato indetto per gli allievi della Scuola un concorso di idee finalizzato alla realizzazione di superfici a mosaico per l’interior

Si è chiusa domenica 30 agosto la mostra Mosaico&Mosaici 2020, che ha visto la Scuola Mosaicisti del Friuli accogliere ogni giorno numerosi visitatori, curiosi di guardare (e toccare) le opere realizzate dagli allievi nell’anno formativo 2019/2020, ma anche di entrare in un’istituzione storica e internazionale che prepara, da oltre novant’anni, professionisti dell’arte del mosaico. Oltre 5.000 le presenze: si tratta per