toria del colore

I numeri di Mosaico&Mosaici confermano il successo

Domenica 27 agosto 2023 si è chiusa la mostra Mosaico&Mosaici, l’annuale evento estivo della Scuola Mosaicisti del Friuli, inaugurato esattamente un mese fa. Aperta continuativamente per tutto il mese di agosto, ha visto ogni giorno un grande afflusso di visitatori e oggi, con i dati alla mano, è possibile affermare che la mostra si è stata un successo. Oltre seimila infatti sono

Un pubblico numeroso ed entusiasta ha affollato la rinnovata corte esterna della Scuola Mosaicisti del Friuli per partecipare all’inaugurazione della mostra Mosaico&Mosaici: un appuntamento che tradizionalmente cade l’ultimo venerdì di luglio e che è certamente l’evento più rappresentativo della Scuola Mosaicisti del Friuli e della sua attività di formazione, promozione e produzione dell’arte musiva. Giunta alla sua ventinovesima edizione, Mosaico&Mosaici non

Inaugurerà venerdì 28 luglio 2023 alle ore 18.30 presso la corte della Scuola Mosaicisti del Friuli la ventinovesima edizione della mostra Mosaico&Mosaici. L’esposizione, allestita negli spazi della Scuola, presenta il meglio delle opere e dei progetti realizzati dagli allievi durante il percorso formativo 2022/2023. L’evento centrale nel calendario annuale della Scuola, è ormai un appuntamento tradizionale, atteso da tutti coloro che

Sabato 15 luglio 2023 si è aperta la mostra MOsaico voluta dall'Amministrazione di Tolmezzo, in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli e con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia. Il Comune di Tolmezzo, che è uno degli enti del Consorzio per la Scuola Mosaicisti del Friuli, ha scelto come sede espositiva Palazzo Frisacco, posto nel centro storico della cittadina

Sarà inaugurata sabato 25 marzo 2023 a Montevideo in Uruguay la mostra con fotografie e documenti video dedicata alla Scuola Mosaicisti del Friuli e ai suoi cento anni di attività. Curata dall'Associazione Famèe Furlane di Montevideo, la mostra vede la collaborazione della Scuola Mosaicisti del Friuli e dell'Ente Friuli nel Mondo. L'apertura dell'esposizione sarà accompagnata da due incontri di approfondimento. Nella

Lunedì 6 marzo 2023 è stata girata alla Scuola Mosaicisti del Friuli una delle prossime puntate della serie in onda su RaiPlay dal titolo I mestieri di Mirko, regia di Paolo Tommasini. Il protagonista, Mirko Matteucci, gira per l'Italia, incontrando artigiani che portano avanti mestieri legati alla storia e alla tradizione di un territorio. Mirko, attraverso l'esperienza diretta, racconta così dei mestieri

La Scuola Mosaicisti del Friuli, in occasione dei suoi cento anni di attività, è stata invitata ad esporre le proprie opere a Lione, città francese nella quale l’arte del mosaico trova importanti testimonianze. La grande mostra, allestita agli Archives municipales de Lyon, si è inaugurata martedì 22 novembre 2022 alle ore 18.00 e sarà visitabile fino a sabato 8 aprile 2023.

La storica città di Lione ospita una mostra dedicata alla Scuola Mosaicisti del Friuli. Presso gli Archives municipales de Lyon, martedì 22 novembre 2022 alle ore 18.00, sarà inaugurata un'esposizione che celebra i cento anni dell'Istituzione attraverso una ricca selezione di opere che mostrano la ricchezza delle forme espressive del mosaico. Per approfondire   Archives municipales de Lyon   17 novembre 2022

Nel prepararsi all’inizio del nuovo anno formativo, la Scuola Mosaicisti del Friuli guarda con soddisfazione ai risultati raggiunti dalla mostra Mosaico&Mosaici, l’evento estivo che si è appena concluso e che è l’occasione per conoscere e ammirare il meglio della recente attività della Scuola: dai progetti ideati alle opere realizzate. «Siamo orgogliosi di poter dire, dati alla mano, che Mosaico&Mosaici 2022 ha

La Scuola Mosaicisti del Friuli è aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 11.30 e dalle 13.00 alle 15.30. In questi stessi orari è possibile chiedere informazioni, acquistare libri e materiale promozionale e soprattutto visitare la Scuola. Nonostante la mostra Mosaico&Mosaici 2022 abbia chiuso i battenti il 28 agosto 2022, la Scuola continua ad accogliere chiunque sia interessato all'arte del

Sono già migliaia le persone che hanno visitato la mostra Mosaico&Mosaici e i commenti positivi, dal libro dei visitatori ai social, testimoniano che questa ventottesima edizione non ha nulla da invidiare alle precedenti. Mosaico&Mosaici è l’appuntamento estivo che la Scuola Mosaicisti del Friuli organizza per raccontare i progetti, le opere, le collaborazioni e le ricerche realizzate durante l’anno formativo appena concluso.