RAI News 24 racconta la Scuola Mosaicisti del Friuli
Lunedì 20 febbraio 2023 le telecamere di RAI News 24 sono entrate alla Scuola Mosaicisti del Friuli con l'obiettivo di realizzare un servizio da trasmettere nello spazio dei telegiornali. Il servizio, curato dalla giornalista Antonella Gaetani, è stato più volte proposto, anche durante il telegiornale in lingua inglese. Presentata come un'eccellenza formativa, la Scuola è descritta attraverso i suoi mosaici e il
Al Collegio del Mondo Unito di Duino
Il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico, la cui sede è a Duino, ha voluto far conoscere ai suoi studenti la Scuola Mosaicisti del Friuli, in quanto eccellenza riconosciuta della regione. Nella giornata di mercoledì 8 febbraio 2023 stata dunque organizzata una presentazione all’interno del Collegio che ha visto i vertici della Scuola Mosaicisti del Friuli, il presidente Stefano Lovison e
Design&Mosaico in radio
E' andata in onda su Radio RAI 1-frequenze regionali l'intervista dedicata al Premio Cultura Creatività Futuro FVG che ha visto gli allievi del corso terzo, con il loro mosaico dedicato agli obiettivi dell'Agenda ONU 2030, risultare vincitori dela sezione dedicata al design. Durante la trasmissione Nel segno del segno curata dalla giornalista Martina Callegarin del 6 febbraio 2022 sono stati tre
Premio Cultura Creatività Futuro
Martedì 31 gennaio 2022, al Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani, a Pordenone, è stato assegnato il Premio Cultura Creatività Futuro, una gara di idee riservata a tre settori, fotografia, audiovisivo e design, che rientra nelle attività di sviluppo delle industrie culturali e creative promosse dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dal Cluster Regionale Cultura e Creatività. Presenti il direttore del
Giuseppe Semeraro ospite alla Scuola Mosaicisti del Friuli
Da allievo della Scuola Mosaicisti del Friuli a direttore creativo in Messico: Giuseppe Semeraro è stato ospite alla Scuola Mosaicisti del Friuli. Gli allievi del corso terzo della Scuola Mosaicisti del Friuli hanno avuto l’occasione di seguire uno stage di una settimana (dal 12 al 16 dicembre 2022) con il mosaicista Giuseppe Semeraro che ha aggiunto alla loro formazione ulteriori competenze
I discendenti dei corregionali all’estero si avvicinano al mosaico
Dopo il fermo imposto dalla pandemia, i laboratori della Scuola Mosaicisti del Friuli hanno nuovamente ospitato i discendenti dei corregionali all'estero per un corso di mosaico di due settimane. L'iniziativa promossa dall'Ente Friuli nel Mondo, in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli e grazie al supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, offre la possibilità a giovani corregionali all'estero di vivere
76ª Giornata dell’artigiano
Lunedì 12 dicembre 2022 la Scuola Mosaicisti del Friuli ha ospitato la 76ª Giornata dell’artigiano organizzata da Confartigianato Pordenone. L'incontro, intitolato "Sapere, saper fare, saper insegnare: ecco i segreti dell'artigianato", ha visto gli interventi di Enrico Sarcinelli, sindaco di Spilimbergo, Silvano Pascolo, presidente di Confartigianato Pordenone, Stefano Lovison presidente della Scuola e l'assessore regionale alle attività produttive Sergio Emidio Bini. Numerosi gli
Convegno sul Distretto del Mosaico
Si svolgerà giovedì 17 novembre 2022, presso il Consorzio Universitario di Pordenone, il convegno Distretto del Mosaico. Per una riqualificazione del territorio. Il convegno, che inizierà alle ore 9.30 nell'Aula Magna - S1, via Prasecco 3/A Pordenone, prevede la partecipazione di Silvana Annicchiarico, Carolina Frandoli, Luca Penna, Barbara Bertoia, Tommaso Salvatori, Gian Piero Brovedani. PROGRAMMA DEL CONVEGNO 10 novembre 2022
Seminario Mosaico&Vetro
È stato organizzato, giovedì 20 ottobre 2022, a cura della MUVE Academy – Fondazione Musei Civici di Venezia, in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli e l’Istituto Superiore Tecnico Tecnologico “Abate Zanetti”, un seminario di studi intitolato Mosaico&Vetro con l’obiettivo reciproco di intraprendere ricerche e approfondimenti sull’arte del mosaico e del vetro. Il seminario si è svolto a Murano, isola
Seminario sul mosaico e sul vetro a Murano
Si terrà giovedì 20 ottobre 2022 il seminario Mosaico&Vetro a cura del MUVE Academy - Fondazione Musei Civici di Venezia. Frutto del Protocollo d'intesa stipulato nel febbraio 2022 tra la Scuola Mosaicisti del Friuli e la Fondazione Musei Civici di Venezia, il seminario è occasione per gli allievi mosaicisti di approfondire l'arte del vetro attraverso l'Istituto Tecnico Superiore "Abate Zanetti"
CREAttivo #3
Giovedì 20 ottobre 2022, alle ore 18.30 presso il Museo di Santa Chiara a Gorizia inaugura la mostra CREAttivo #3 Arte e Impresa FVG in Gioco. Saranno presentati in un suggestivo allestimento anche i lavori di Luana Feletto, Alessia Lovato e Pauline Debuchy, allieve della Scuola Mosaicisti del Friuli e vincitrici della terza edizione del Premio CREAttivo quest'anno dedicato al
Concorso “Un MOSAICO… in SCUOLA” per le scuole della regione
La Scuola Mosaicisti del Friuli con il sostegno della Friulovest Banca ha indetto un concorso a premi rivolto a alle scuole del Friuli Venezia Giulia. Presentato venerdì 23 settembre 2022 in conferenza stampa da Stefano Lovison, presidente del Consorzio per la Scuola Mosaicisti del Friuli e da Alberto Grassetti, delegato dalla Presidenza e membro del Consiglio d’amministrazione della Friulovest Banca, il