toria del colore

Un nuovo mosaico a Lignano Pineta

Il decimo Simposio di Mosaico di Lignano Pineta, si concluderà con l'inaugurazione dell'opera Omaggio ad Afro Basaldella sabato 2 luglio 2022 alle ore 11.00 presso il Bagno 6 - bandiera francese. E' questo infatti lo stabilimento balneare interessato, in quest'estate 2022, al rinnovo e alla decorazione musiva che, nelle stagioni passate, ha coinvolto gli altri edifici del lungomare Kechler. Da martedì 21

Esposizione di opere di artigiani mosaicisti lungo Corso Roma a Spilimbergo. L'esposizione è realizzata grazie alla collaborazione degli artigiani mosaicisti, dei commercianti di Spilimbergo e di Confartigianato Imprese Pordenone.   Presentazione di pubblicazioni edite dalla Scuola Mosaicisti del Friuli nelle vetrine della ex libreria Menini.   Per informazioni scrivere a:  info@scuolamosaicistifriuli.it  o telefonare al  +39 0427 2077.

Si apre venerdì 22 aprile 2022 alle ore 18.00 alla Galleria espositiva della Scuola mosaicisti del Friuli (ex palazzina della SOMSI) a Spilimbergo, la mostra Pictor Imaginarius che presenta bozzetti e cartoni conservatinel ricco Archivio della Scuola Mosaicisti del Friuli. La mostra sarà visitabile sabato 23 aprile e domenica 24 aprile dalle ore 10.00 alle 19.00.   Sarà in seguito visitabile contestualmente a Mosaico&Mosaici 2022,

La Scuola Mosaicisti del Friuli parteciperà alla manifestazione Degustibus offrendo la possibilità di due esclusive visite guidate. Nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 ottobre 2021 Spilimbergo ospiterà stand enogastronomici e artigianali accompagnati da una serie di momenti culturali e di svago per offrire ai visitatori la possibilità di apprezzare i prodotti agricoli della tradizione, ma anche di conoscere

Nella sua visita in Friuli Venezia Giulia il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha fatto tappa, stamattina, mercoledì 8 settembre, alla Scuola Mosaicisti del Friuli. “La presenza del Ministro ci onora ed è il riconoscimento del valore della nostra Scuola non solo nella formazione di Maestri Mosaicisti, ma anche per il turismo culturale della nostra regione” ha affermato Stefano Lovison, presidente

Martedì 16 marzo, la nostra Scuola ha ospitato il Tour insolito in Friuli Venezia Giulia, un webinar per operatori del turismo curato da PromoTurismo FVG in collaborazione con L'agenzia di viaggi Magazine e Travel ID. Dalla Scuola è partito un viaggio virtuale che ha fatto tappa a San Daniele del Friuli e a Sacile, per ritornare poi a Spilimbergo, precisamente al

Gli "accoglitori di città" sono persone che conoscono a fondo e amano il loro territorio e si mettono a disposizione dei visitatori per raccontare loro ciò che c'è di bello e speciale a Spilimbergo, città del mosaico. Sono cittadini disponibili a presentare il luogo che sentono come loro, perché ci vivono e perché è parte della loro storia. Proprio per questo