toria del colore

Segna la data!

Il futuro del dono secondo i giovani di Pordenone e Udine. I rappresentanti delle due AFDS provinciali si ritrovano sabato 8 giugno ospiti della Scuola Mosaicisti del Friuli. Quale sarà il futuro del dono del sangue? Si riuscirà a garantire l'autosufficienza regionale nonostante il calo demografico? A queste e a molte altre domande cercheranno di dare una risposta coloro che saranno protagonisti

Pelle e mosaico: magia di colori è l’evento organizzato dall’azienda friulana Dudubags a Milano, nelle giornate del 16-17 maggio 2024; allestito nel centralissimo Spazio Lineapelle in piazza Tomasi di Lampedusa, metterà in dialogo l’arte del mosaico con l’artigianalità della pelle attraverso incontri, conferenze e laboratori. Proprio per parlare di mosaico è stata invitata la Scuola Mosaicisti del Friuli, già partner del

Nel periodo pasquale, nell'ambito della mostra L’arte musiva tra storia e tradizione, sono state organizzate delle visite guidate alle tre sedi della mostra e alla Scuola Mosaicisti del Friuli.   Sabato 30 marzo 2024 Il mosaico, una tradizione da non dimenticare Passeggiata attraverso le tre sedi della mostra. Si andrà dai cartoni e bozzetti dipinti che diventeranno mosaici, esposti nella Galleria della Scuola Mosaicisti

Nell'ambito dell'importante convegno per i 25 anni dell’inclusione di Aquileia nel Patrimonio dell’umanità è stato dedicato uno spazio al progetto CREAttivo #4 Arte e Impresa FVG in Cammino. Mercoledì 6 dicembre 2023, presso la Cantina Ca'Tullio di Aquileia, alle ore 17.45, a chiusura della seconda giornata di Convegno, saranno presentati i risultati del progetto CREAttivo #4 che rappresenta un modello di

Si svolgerà martedì 10 ottobre 2023 presso la Scuola Mosaicisti del Friuli una conferenza internazionale dedicata al mosaico in epoca romana. Si tratta della prima edizione di una giornata di studi che vede la partecipazione di ricercatori da diversi Stati, in particolare dalla Romania. Nella prima sessione del mattino interverrano infatti: Irina Sodoleanu e Maria Bolocan del Museo di Storia Nazionale

Inaugura giovedì 7 settembre 2023 alle ore 18.30 a Gorizia, presso il Museo di Santa Chiara, la mostra CREAttivo #4. Arte e Impresa FVG in Cammino che presenterà i risultati del concorso rivolto agli allievi della Scuola Mosaicisti del Friuli dal titolo CREAttivo. Saranno esposti gli interventi a mosaico ideati e realizzati dalle vincitrici Purnima Allinger e Pauline Debuchy sugli arredi

Dopo l’inaugurazione della mostra MOsaico che si è svolta a Tolmezzo, presso Palazzo Frisacco, sabato 15 luglio, e che sarà visitabile fino a domenica 17 settembre 2023, proseguono le iniziative promosse dall’Amministrazione della cittadina carnica nell’ambito dell’arte musiva. Un ricco calendario di incontri infatti caratterizzerà l’estate tolmezzina, ospitati nella Sala Centro Servizi Museale (adiacente al Museo carnico delle arti popolari “Michele

Un pubblico numeroso ed entusiasta ha affollato la rinnovata corte esterna della Scuola Mosaicisti del Friuli per partecipare all’inaugurazione della mostra Mosaico&Mosaici: un appuntamento che tradizionalmente cade l’ultimo venerdì di luglio e che è certamente l’evento più rappresentativo della Scuola Mosaicisti del Friuli e della sua attività di formazione, promozione e produzione dell’arte musiva. Giunta alla sua ventinovesima edizione, Mosaico&Mosaici non

Inaugurerà venerdì 28 luglio 2023 alle ore 18.30 presso la corte della Scuola Mosaicisti del Friuli la ventinovesima edizione della mostra Mosaico&Mosaici. L’esposizione, allestita negli spazi della Scuola, presenta il meglio delle opere e dei progetti realizzati dagli allievi durante il percorso formativo 2022/2023. L’evento centrale nel calendario annuale della Scuola, è ormai un appuntamento tradizionale, atteso da tutti coloro che

Oggi, venerdì 16 giugno 2023, presso il Palazzo La Loggia in piazza Duomo a Spilimbergo, con una cerimonia emozionante si sono svolte le proclamazioni di sedici Maestri Mosaicisti. Sono: Mattia Bertellotti, Luca Calligaro, Pauline Debuchy, Arianna Fastro, Erica Gatti, Jonas Paul Giubbini, Valentina Ienco, Jihyeon Lee, Dalila Loiacono, Alessia Lovato, Alessia Mandarano, Sofia Montanaro, Vsevolod Prokhorov, Ester Sut, Margherita Toffolo, Alessia

La Scuola Mosaicisti del Friuli, nell’ambito della quarta edizione del progetto CREAttivo, ospita nella sua arena esterna, uno spettacolo organizzato dall'Associazione culturale Maravee e messo in scena dalla compagnia del “Teatro Incerto”, che in una speciale rappresentazione teatrale omaggia e racconta la storia del Patriarcato di Aquileia, la nascita del Cristianesimo e l’arte del mosaico in toni comprensibili, leggeri e