toria del colore

Evento di chiusura. Spilimbergo: Città del mosaico

La Scuola Mosaicisti del Friuli ospite al Consiglio regionale Per celebrare i cento anni di vita della Scuola Mosaicisti del Friuli, il presidente Stefano Lovison e il direttore Gian Piero Brovedani sono stati invitati giovedì 13 gennaio 2022 in Consiglio regionale. Accolti dal presidente Piero Mauro Zanin che ha definito la Scuola “espressione artistica e forza di un territorio”, hanno potuto

Le insegnanti dell'Istituto comprensivo di Castions di Zoppola sono state accolte, sabato 5 e domenica 6 febbraio 2022, nei laboratori della Scuola per un corso di aggiornamento sull'arte musiva, condotto dalle maestre mosaiciste Giulia Palamin e Chiara Platolino. Attraverso la pratica, il numeroso gruppo di insegnanti ha potuto non solo sperimentare la composzione con tessere musive, ma anche ricevere suggerimenti

La Scuola Mosaicisti del Friuli nella ricorrenza dei dieci anni di attività dell'Associazione culturale e musicale "AUDiMuS", offre il suo patrocinio a due concerti sinfonici dedicati a questo importante traguardo e che sono programmati sabato 12 febbraio 2022 al Duomo di Udine e domenica 13 febbraio 2022 all'Auditorium Zotti di San Vito al Tagliamento. L'Orchestra sinfonica AUDiMuS (Artisti Uniti per la

L’agenda che il gruppo Mediafriuli dedicata ogni anno a un protagonista dell'arte e della cultura regionale, vedrà per questo 2022 omaggiare la Scuola Mosaicisti del Friuli: un modo per celebrare i cento anni dalla sua fondazione. L’utile pubblicazione sarà distribuita gratuitamente in tutte le edicole in allegato al settimanale "il Friuli" da venerdì 17 dicembre 2021. Le precedenti agende hanno presentato

La Scuola Mosaicisti del Friuli parteciperà alla manifestazione Degustibus offrendo la possibilità di due esclusive visite guidate. Nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 ottobre 2021 Spilimbergo ospiterà stand enogastronomici e artigianali accompagnati da una serie di momenti culturali e di svago per offrire ai visitatori la possibilità di apprezzare i prodotti agricoli della tradizione, ma anche di conoscere

Nella sua visita in Friuli Venezia Giulia il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha fatto tappa, stamattina, mercoledì 8 settembre, alla Scuola Mosaicisti del Friuli. “La presenza del Ministro ci onora ed è il riconoscimento del valore della nostra Scuola non solo nella formazione di Maestri Mosaicisti, ma anche per il turismo culturale della nostra regione” ha affermato Stefano Lovison, presidente

Giovedì 15 luglio 2021 il Rotary Club Maniago-Spilimbergo ha ospitato, nella suggestiva Casa Dipinta nel centro storico di Spilimbergo, un incontro dedicato alla Scuola Mosaicisti del Friuli dal titolo La Scuola del Mosaico: fra tradizione e innovazione. Ospite-relatore è stato il direttore della Scuola, Gian Piero Brovedani, che ha presentato storia e prospettive future di un'istituzione fondata nel 1922 proprio

Domenica 25 luglio 2021 alle ore 18.45 verranno inaugurati nel Parco del Castello di Gemona del Friuli (UD) il tavolo con panche e la bacheca informativa, prodotti dall'azienda Legnolandia e arricchiti con interventi a mosaico, risultati vincitori del concorso d'idee CREAttivo #2. Curato dall'Associazione Maravee in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli, il concorso Creattivo #2 richiedeva agli allievi della