toria del colore

Convegno CREAttivo #4. Presentazione dei risultati

Nell'ambito dell'importante convegno per i 25 anni dell’inclusione di Aquileia nel Patrimonio dell’umanità è stato dedicato uno spazio al progetto CREAttivo #4 Arte e Impresa FVG in Cammino. Mercoledì 6 dicembre 2023, presso la Cantina Ca'Tullio di Aquileia, alle ore 17.45, a chiusura della seconda giornata di Convegno, saranno presentati i risultati del progetto CREAttivo #4 che rappresenta un modello di

Lunedì 27 novembre 2023 una delegazione del 31° Fighter Wing della base di Aviano ha fatto visita alla Scuola Mosaicisti del Friuli per conoscerne la storia e apprezzarne l’attività. Gli ospiti sono stati accolti dal presidente della Scuola, Stefano Lovison, che li ha accompagnati a visitare gli spazi della Scuola e a scoprire i numerosi e diversi mosaici esposti. È seguito

Sono in partenza i corsi per guide turistiche del Friuli Venezia Giulia finalizzati alle visite guidate presso la Scuola Mosaicisti del Friuli. Le guide turistiche che intendono svolgere l'accompagnamento di persone singole o gruppi di persone all'interno della Scuola Mosaicisti del Friuli dovranno obbligatoriamente frequentare il corso di aggiornamento 2023, organizzato dalla Scuola Mosaicisti del Friuli, per poter svolgere l'accompagnamento con

È in pieno svolgimento la 12ª edizione del Corso d’introduzione all’arte del mosaico destinato a giovani discendenti di emigrati friulani all’estero: un progetto formativo organizzato dall’Ente Friuli nel Mondo, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia - Servizio lingue minoritarie e corregionali all’estero, e realizzato in collaborazione con la Scuola Mosaicisti del Friuli. Della durata di due settimane il progetto offre a

Da una collaborazione tra l'azienda DuDu Bags di Pordenone e la Scuola Mosaicisti del Friuli nasce Tiles of Color:  un progetto che ha coinvolto le allieve del terzo corso e del perfezionamento. Partendo da alcuni modelli celebri dell'azienda DuDu, le allieve hanno elaborato un intervento a mosaico che impreziosisse e rendesse unica borse o zainetto. La ricerca si è indirizzata sulla possibilità

Sarà inaugurato venerdì 27 ottobre 2023, alle ore 10.30, ad Aquileia, un nuovo parco giochi pubblico quale risultato finale del progetto CREAttivo #4, curato dall’Associazione Culturale Maravee. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Aquileia e la Fondazione Aquileia, è stato realizzato uno spazio ludico/sensoriale che vede i giochi prodotti dall'azienda Legnolandia impreziositi e resi unici da interventi a mosaico ideati

Si è svolta a Spilimbergo, martedì 10 ottobre 2023, una conferenza internazionale sull’arte del mosaico nel periodo romano. La sede scelta per questa importante giornata di studi è stata l’Istituzione che da oltre cento anni si occupa di formare e promuovere il mosaico, ovvero la Scuola Mosaicisti del Friuli. Prima edizione di un approfondimento dedicato al mosaico antico, e che

La Scuola Mosaicisti del Friuli è stata invitata dalla Fondazione Musei Civici di Venezia a partecipare al Salone dell’Alto Artigianato Italiano, prima edizione di una manifestazione fieristica che si sta svolgendo all’Arsenale di Venezia (dal 28 settembre al 1 ottobre 2023) e che intende essere vetrina delle eccellenze dell’artigianato italiano. La Scuola ha dunque allestito uno spazio dove è possibile conoscere

Si è chiusa domenica 17 settembre 2023 la mostra dedicata al mosaico, protagonista dell’estate tolmezzina. Promossa dal Comune di Tolmezzo e curata dalla Scuola Mosaicisti del Friuli, la mostra MOsaico è stata inaugurata il 15 luglio a Palazzo Frisacco ed è rimasta aperta anche durante la manifestazione della “Festa della mela” (16-17 settembre 2023) con un’offerta di visite guidate e dimostrazioni

Conferenza Tessere di storia. The history mosaic tiles. Approfondimento sulla nascita, storia ed usi del mosaico vitreo. Venerdì 15 settembre 2023, ore 17.30. Venezia, Ateneo Veneto, Sala Lettura.   Nell’ambito dell’evento internazionale Venice Glass Week (Venezia, 9-17 settembre 2023) la Scuola Mosaicisti del Friuli è stata invitata a portare il proprio contributo a un’importante conferenza curata da OAPPC - Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della

Sabato 9 settembre 2023 alle ore 11.00 presso il bagno 7 – bandiera austriaca a Lignano Pineta sarà inaugurato il mosaico realizzato, su disegno dell’artista Gianni Borta, dagli allievi del corso di perfezionamento 2022/2023: Amos Guido Carcano, Chiara Fornasari, Yuyu Ge, Jonas Paul Giubbini, Gabriela Lisicyna. Da lunedì 4 settembre 2023 gli stessi allievi sono impegnanti nella posa e nel completamento

Inaugura giovedì 7 settembre 2023 alle ore 18.30 a Gorizia, presso il Museo di Santa Chiara, la mostra CREAttivo #4. Arte e Impresa FVG in Cammino che presenterà i risultati del concorso rivolto agli allievi della Scuola Mosaicisti del Friuli dal titolo CREAttivo. Saranno esposti gli interventi a mosaico ideati e realizzati dalle vincitrici Purnima Allinger e Pauline Debuchy sugli arredi